Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta
    • Il Limina pareggia in casa con la capolista: 1-1 contro lo Zafferana
    • Jonica, tre bordate e Mascali KO: ora si fa sul serio
    • Brividi e zampata decisiva contro la Valdinisi: Corsaro manda il Misterbianco in orbita! Highlights
    • Sospiri al PalaBarca: il Volley Letojanni fa l’epica, ma Boiko (42 Punti!) è un muro infrangibile. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, immigrazione clandestina: fermato scafista 44enne
    Catania

    Catania, immigrazione clandestina: fermato scafista 44enne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Agosto 13, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Comunicato Stampa Fermo per favoreggiamento immigraizone clandestina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Personale della Squadra Mobile di Catania, coordinato dalla Procura Distrettuale etnea, ha proceduto al fermo di indiziato di delitto di un cd. “scafista” 44enne, di origini russe, per il reato di favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina. I fatti risalgono al primo pomeriggio dello scorso 8 agosto, quando, in questo ambito portuale, attraccava la nave “Ubaldo Diciotti” della Guardia Costiera con a bordo 166 migranti di varie nazionalità, soccorsi in acque S.A.R. di competenza italiana in tre distinti eventi di soccorso, di cui uno riguardava un’imbarcazione a vela.

    In particolare, in quest’ultima operazione di salvataggio, avvenuta la sera dello scorso 7 agosto, su segnalazione della Centrale Operativa dell’Italian Maritime Rescue Coordination Center, la predetta nave della Guardia Costiera localizzava un’imbarcazione a vela con 82 migranti a bordo. A quel punto, il Comandante, avendo accertato la presenza a bordo della barca a vela di 82 migranti, tra i quali bambini e donne, alcune in stato di gravidanza, dichiarava l’evento S.A.R., dando il via alle operazioni di soccorso.

    Dopo aver operato le propedeutiche fasi di soccorso dei migranti, il personale della Guardia Costiera riusciva a raccogliere anche importanti elementi indiziari, rivelatisi poi determinanti, nei confronti di un potenziale scafista di origini russe, in quanto trovato nella postazione di comando dell’imbarcazione a vela al momento dell’intercetto. Al Porto di Catania, assegnato quale porto di sbarco, dopo le preliminari verifiche sanitarie, i migranti venivano fatti sbarcare prima di essere trasferiti presso la struttura di via Forcile.

    L’immediata attività di indagine avviata già in banchina e sin dalle primissime fasi dello sbarco dagli uomini della Squadra Mobile – Sezione Criminalità Straniera e Prostituzione, dando seguito agli elementi informativi acquisiti grazie alla collaborazione con il personale della nave Diciotti che aveva operato quel soccorso, si indirizzava da subito verso un quarantaquattrenne di origini russe. Infatti, la successiva attività di ascolto dei migranti ed i necessari approfondimenti condotti dagli investigatori della Squadra Mobile, non soltanto permettevano di ricostruire che la barca a vela in argomento, con circa 80 migranti a bordo di nazionalità irachena e iraniana, era partita giorni prima dalle coste turche diretta alla nostra isola, ma soprattutto consentivano di cristallizzare il ruolo di scafista che quel cittadino russo aveva assunto sull’imbarcazione a vela, mettendo di fatto a repentaglio, a causa delle insicure condizioni di navigazione, la vita e l’incolumità dei numerosi migranti a bordo, tra cui donne e minori.

    In ultimo, a completare i gravi indizi di colpevolezza intervenivano gli esiti di alcune rilevanti verifiche eseguite sui beni in possesso dell’uomo, utili a testimoniare che la conduzione della barca a vela non era da considerarsi un fatto eccezionale, ma il frutto di un progetto ben organizzato. In ragione delle convergenti risultanze investigative raccolte e dei gravi, precisi e concordanti indizi di reato a carico del quarantaquattrenne russo e valutato il concreto ed attuale pericolo che potesse darsi alla fuga, rendendosi di fatto irreperibile, lo stesso veniva sottoposto a fermo di indiziato di delitto in ordine all’ipotesi di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, aggravato dall’aver riguardato l’ingresso illegale nello Stato di più di 5 persone, nonché dall’aver posto in pericolo l’incolumità dei trasportati ed infine per averne tratto profitto. Il soggetto sottoposto a fermo veniva posto a disposizione del Sostituto Procuratore di turno presso la locale Procura Distrettuale, che, dopo l’assolvimento delle incombenze di rito, disponeva la sua traduzione presso la Casa Circondariale di Catania “Piazza Lanza”.

    Nelle ore successive, il provvedimento restrittivo adottato veniva convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari al Tribunale di Catania, che applicava allo stesso la misura cautelare della custodia in carcere. Pare il caso di rammentare che, nell’attuale fase del procedimento, non si è ancora pienamente realizzato il contraddittorio tra le parti.

    Post Views: 25
    Forze dell'Ordine Intervento
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità

    Novembre 15, 2025

    Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione

    Novembre 15, 2025

    Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali

    Novembre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.584

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Uncategorized

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Di La RedazioneNovembre 17, 2025

    Santa Teresa di Riva – Non è stata una passeggiata, ma il risultato è d’oro…

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta

    Novembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro