Proseguono a ritmo serrato i lavori di pulizia delle caditoie stradali nei diversi quartieri cittadini.
Con l’utilizzo del potente automezzo canal jet, già da diverse settimane, due squadre di operai della Catania Multiservizi con il coordinamento dell’assessorato comunale alle manutenzioni, stanno operando per rimuovere detriti e cenere vulcanica dalle caditoie nelle principali direttrici viarie più a rischio inondazioni: “In questi giorni siamo impegnati a Monte Po, zona nella quale in passato si sono verificate pericolose inondazioni. A breve passeremo alle arterie principali di accesso alla città, come via Etnea, viale Vittorio Veneto, via Santa Sofia, via del Bosco – ha spiegato l’assessore alle manutenzioni Giovanni Petralia-. Nei giorni scorsi, invece, abbiamo completato gli interventi di ripulitura nelle aree di Santa Maria Goretti e San Giuseppe La Rena, storicamente esposte agli allagamenti, per essere pronti, nei limiti del possibile, in caso di eventi meteorici rilevanti”.
Trending
- Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
- Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
- Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
- Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
- Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
- Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
- Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
- Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana