Proseguono a ritmo serrato i lavori di pulizia delle caditoie stradali nei diversi quartieri cittadini.
Con l’utilizzo del potente automezzo canal jet, già da diverse settimane, due squadre di operai della Catania Multiservizi con il coordinamento dell’assessorato comunale alle manutenzioni, stanno operando per rimuovere detriti e cenere vulcanica dalle caditoie nelle principali direttrici viarie più a rischio inondazioni: “In questi giorni siamo impegnati a Monte Po, zona nella quale in passato si sono verificate pericolose inondazioni. A breve passeremo alle arterie principali di accesso alla città, come via Etnea, viale Vittorio Veneto, via Santa Sofia, via del Bosco – ha spiegato l’assessore alle manutenzioni Giovanni Petralia-. Nei giorni scorsi, invece, abbiamo completato gli interventi di ripulitura nelle aree di Santa Maria Goretti e San Giuseppe La Rena, storicamente esposte agli allagamenti, per essere pronti, nei limiti del possibile, in caso di eventi meteorici rilevanti”.
Trending
- Promozione. Esordio casalingo della Jonica che ospita il Città di Misterbianco. Intervista ad Enzo Filoramo
- Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre
- Etna: Amaci/Giornata del Contemporaneo, ad Acireale con “Segnali da qui” artisti in dialogo per un nuovo racconto visivo sull’urgenza globale di pace
- Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina conferma come opposte Santamaria, Barbera e Pino
- Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
- Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
- Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
- Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina