Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
    • Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
    • Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino
    • Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO
    • Incidente a Roccalumera, scontro tra due auto: Bmw finisce contro un muretto, bambina in ospedale per accertamenti. FOTO
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, minacce a zio e nipote e fuoco d’artificio illegale in casa: denunciato 53enne
    Cronaca

    Catania, minacce a zio e nipote e fuoco d’artificio illegale in casa: denunciato 53enne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 30, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    foto RDM pistola e petardo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – Era circa l’una di notte, quando la Centrale Operativa ha ricevuto la richiesta di aiuto da parte di un cittadino che ha riferito di essere appena stato minacciato con una pistola. Immediato l’invio sul posto di una “gazzella” del Nucleo Radiomobile Carabinieri, il reparto dell’Arma che, 24ore su 24, pattuglia la città per prevenire l’illegalità diffusa, e si occupa del pronto intervento, in caso di chiamate al 112. L’equipaggio, dunque, già in circuito anche per il potenziamento delle attività nell’ambito della campagna “Natale in Sicurezza”, ha raggiunto in una manciata di minuti il 29enne, di origini straniere, che aveva telefonato, il quale si trovava all’ingresso di un ristorante di proprietà di suoi congiunti, situato nei pressi di Corso Martiri della Libertà e che, alla vista dei Carabinieri è andato loro incontro raccontando quanto accaduto. L’uomo, infatti, ha raccontato di essere arrivato poco prima nei pressi del locale dove, assieme al nipote minorenne, avrebbe dovuto mangiare qualcosa unitamente ai titolari, loro parenti. Tuttavia, aveva trovato il nipotino intento a discutere con un catanese di 53anni, residente là vicino, il quale si stava lamentando animosamente per via degli schiamazzi provenienti del ristorante. Il 29enne, per capire meglio cosa stesse accadendo, si era intromesso nella discussione, ma a quel punto l’uomo avrebbe tirato fuori dalla cintola una pistola, minacciando entrambi di far fuoco se non fossero andati via.

    Table of Contents

    Toggle
    • La richiesta d’aiuto e la denuncia
      • Il messaggio dell’Arma

    La richiesta d’aiuto e la denuncia

    Sarebbe stato questo gesto a far scattare, ovviamente, la richiesta di aiuto. Nell’immediatezza, i Carabinieri, acquisita la dichiarazione, hanno deciso di perquisire l’abitazione del 53enne che, prima del loro arrivo, si era chiuso in casa. Convintolo ad aprire, i militari dell’Arma hanno potuto ispezionare l’appartamento, nel quale hanno recuperato l’arma adoperata per le minacce, una pistola a salve alla quale era stato rimosso il tappo rosso. Poi, nella sua camera da letto, l’equipaggio ha anche scovato un fuoco d’artificio da 100 grammi, ad altro potere esplodente, rientrante nella categoria dei “botti” professionali, vendibili solo a persone munite di specifiche licenze. Per detenere questo tipo di ordigni, infatti, è necessaria una denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza che il 53enne non aveva. Sulla base degli indizi raccolti, da verificare in sede giurisdizionale, l’uomo è stato perciò denunciato all’Autorità Giudiziaria per minaccia aggravata e per omessa denuncia di materie esplodenti, e sia la pistola che l’esplosivo sono stati sequestrati.

    Il messaggio dell’Arma

    I Carabinieri dell’Aliquota Artificieri Antisabotaggio del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Catania ricordano a tutti che in molti Comuni del territorio etneo è stato vietato, con ordinanze dei Sindaci, ai detentori di materiale pirotecnico, non titolari di licenza di cui all’art. 57 del Tulps, né autorizzati all’attuazione di manifestazioni pirotecniche in luoghi pubblici, di effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico e nei luoghi privati di tutto il territorio cittadino a cavallo del nuovo anno, e che, comunque, l’uso improprio dei fuochi d’artificio, di qualunque tipo, può comportare gravi conseguenze per la salute: ustioni, perdita delle dita, delle mani, della vista e lesioni più gravi. Per quanto concerne i prodotti pirotecnici non classificati dalla legge, senza marcatura CE, fatti artigianalmente e immessi sul mercato clandestino, la pericolosità di questi ultimi oggetti è massima, poiché contengono miscele pirotecniche sensibili ed instabili che ne fanno vere e proprie “bombe” di cui spesso si sottovaluta la pericolosità e potenzialità.

    Post Views: 26
    Forze dell'Ordine Intervento
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Agosto 19, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.862
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Di Enrico ScandurraAgosto 19, 2025

    MOTTA CAMASTRA. Le Gole dell’Alcantara si preparano ad accogliere nuovamente, con grande successo, lo spettacolo…

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025

    Giovani ripresi mentre danneggiano cartelli stradali a Roccalumera: scatta la denuncia del sindaco. VIDEO

    Agosto 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche

    Agosto 19, 2025

    Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana

    Agosto 19, 2025

    Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino

    Agosto 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro