“Dopo una lunga attesa e continui rinvii – hanno osservato l’on. Marco Forzese ed Emanuele Pezzino, coordinatore provinciale e comunale di “Noi Moderati” – riteniamo che i tempi siano ormai maturi per il rinnovo dei vertici delle aziende ‘partecipate’, come tra l’altro ha fatto intendere l’assessore Giuseppe Marletta, competente in materia. E’ finito il tempo delle meline, delle contrapposizioni o dei singoli appettiti dei vari partiti della maggioranza ed è, ormai, necessario dotare la città di un fisiologico rinnovato e competente management che permetta di rilanciare le varie aziende e servire i migliori servizi ai cittadini. Il sindaco faccia valere la sua autorità e il suo ruolo di mediatore – concludono l’on. Forzese e Pezzino – magari programmando un veloce vertice tra le forze politiche e le parti sociali interessate, come proposto dagli amici della Nuova Democrazia Cristiana, per procedere rapidamente alla scelta più utile e virtuosa per la città di Catania”.
Trending
- Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore
- Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
- Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
- Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
- Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
- Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
- Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
- Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre