Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights
    • Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto
    • Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo
    • Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni
    • Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza
    • Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina si sposta al PalaRescifina e aspetta la Futura Volley Santa Teresa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, operazione El Loco: 9 arresti per droga
    Catania

    Catania, operazione El Loco: 9 arresti per droga

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Settembre 26, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Guardia di FInanza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito dell’operazione “El Loco”, coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica, i finanzieri del comando provinciale di Catania, assieme alle unità del nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche di Roma e il supporto di militari AT-PI e cinofili etnei, hanno eseguito due provvedimenti cautelari emessi dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania. Queste misure, che includono custodie cautelari e sequestri, sono state applicate a 9 persone accusate di traffico organizzato e spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante della transnazionalità, in concorso con altre 12 persone.

    Le indagini, condotte dal gruppo operativo antidroga del Gico del nucleo di polizia economico finanziaria di Catania, hanno permesso di ricostruire la struttura di due organizzazioni criminali impegnate nel traffico di droga tra l’Italia, la Spagna e Malta, e alla gestione delle piazze di spaccio locali. Le attività investigative, tra cui intercettazioni e servizi di osservazione, hanno fatto emergere un modus operandi sofisticato che prevedeva l’importazione e l’esportazione di cocaina, hashish e marijuana, oltre alla distribuzione della droga sul mercato locale. Il primo gruppo criminale, composto da cinque membri principali, tra cui Rocco Ferrara e Giuseppe Carmelo Maria Siscaro, operava nell’hinterland etneo e nella provincia di Siracusa, gestendo l’approvvigionamento di stupefacenti dalla Spagna e la loro distribuzione in Italia e a Malta. Siscaro e Antonino Gianluca Stuppia sono stati identificati come i promotori dell’organizzazione: Siscaro coordinava gli acquisti e la vendita della droga, mentre Stuppia, malgrado fosse detenuto, dirigeva le operazioni tramite altri membri, come Pasqualino Ranno e Massimo Raffaele Serra, responsabili del trasporto e della vendita al dettaglio. L’organizzazione avrebbe anche avuto legami con Salvuccio Lombardo, detto “Salvucciu u ciuraru”, affiliato al clan Cappello-Bonaccorsi, il quale sarebbe risultato uno degli investitori in relazione ad alcuni carichi di marijuana. Il secondo gruppo, sempre capeggiato da Ranno, si occupava principalmente della vendita al dettaglio nelle piazze di spaccio locali, sfruttando i canali di approvvigionamento dell’altro gruppo. Tra i membri, Sebastiano Scalia e Salvatore Leanza erano responsabili della gestione della droga a livello locale.

    Nel corso delle indagini sono stati sequestrati oltre 18 chili di cocaina, 41 chili di hashish e 50 chili di marijuana, e sono state arrestate 9 persone. Il giudice ha emesso misure cautelari personali per i 9 indagati, in quanto responsabili di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, e ha disposto il sequestro preventivo di beni mobili e immobili per un valore complessivo di 485mila euro, ritenuto il profitto del traffico.

    Post Views: 50
    Forze dell'Ordine Indagini
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi

    Novembre 2, 2025

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Di La RedazioneNovembre 8, 2025

    Santa Teresa di Riva – Non c’è tempo per respirare. Il verdetto del comunale di…

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025

    Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste

    Novembre 7, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Novembre 8, 2025

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro