Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Promozione. Jonica e Valdinisi si annientano 2-2. Ghartey e la Valdinisi domano la Jonica in vantaggio. Interviste
    • Rally Taormina 2025 vince il santateresino Andrea Nucita affiancato da Alessandro Floris
    • Filoramo e il derby della Jonica che fa storia: “Valdinisi? È la Partita dell’orgoglio, ma il nostro attacco è un enigma”. Intervista
    • Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set
    • Pallavolo Serie B. Tiesse Volley Letojanni nella tana dello Sciacca: domani trasferta dopo la sconfitta con il Ciclope Bronte
    • Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne
    • 2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria
    • Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, operazione Taken Down: oltre 3 milioni di euro annui di affari
    Cronaca

    Catania, operazione Taken Down: oltre 3 milioni di euro annui di affari

    Giuliano SpinaDi Giuliano SpinaNovembre 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    462566481 1576837103717851 1529655696776584588 n
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – Su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato – con la compartecipazione degli organi giudiziari e di Polizia di molti paesi europei ed il coordinamento di Eurojust ed Europol – ha eseguito provvedimenti di perquisizione e sequestro su obbiettivi e soggetti presenti in quasi tutta Europa.

    Table of Contents

    Toggle
    • Oltre 22 milioni di utenti serviti
    • I canali illegali sequestrati
    • Le parole del procuratore Curcio

    Oltre 22 milioni di utenti serviti

    Si tratta della più vasta operazione contro la pirateria audiovisiva mai condotta in ambito italiano ed internazionale. Oltre 270 operatori della Polizia Postale, con la collaborazione delle forze di polizia straniere, hanno effettuato 89 perquisizioni in quindici regioni italiane, 14 perquisizioni nel Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania, Croazia e Cina, nei confronti di 102 persone. Si segnala, poi, il dato che, nel medesimo contesto investigativo generato dagli elementi investigativi forniti dalla Procura della Repubblica di Catania e dalla Polizia Postale italiana e su impulso di questa AG si sono sviluppati plurimi tavoli di lavoro internazionale che, ad esempio, hanno consentito alla polizia croata di eseguire 11 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti indagati.

    In sostanza, ferma restando la presunzione d’innocenza degli  indagati valevole ora e fino a condanna definitiva, è stata smantellata una complessa, estesa e capillare infrastruttura informatica che serviva illegalmente oltre 22 milioni di utenti finali. in ambito nazionale ed internazionale. In sostanza, con un sofisticato sistema informatico – quello delle  IPTV illegali. – venivano illegalmente capatati e rivenduti  i palinsesti live e i contenuti on demand protetti da diritti televisivi, di proprietà delle più note piattaforme televisive nazionali e internazionali, quali SKY, DAZN, MEDIASET, AMAZON Prime, NETFLIX, PARAMOUNT, DISNEY+. Sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, risultava che i soggetti catanesi ed olandesi, con la partecipazione di numerosi altri indagati italiani e di altri paesi europei, attraverso strutture informatiche disseminate in ambito mondiale, avevano posto in essere le condotte ritenute illecite da questo Ufficio per  un lungo arco temporale. Tali attività illecite sono state interrotte in data di ieri grazie all’operazione sviluppata attraverso il sequestro di tali strutture.

    I canali illegali sequestrati

    Sono stati sequestrati oltre 2500 canali illegali e server che gestivano la maggior parte dei segnali illeciti in Europa, con i quali i presunti frodatori hanno realizzato un giro illegale di affari di oltre 250 milioni di euro mensili. L’operazione, pianificata dalle autorità giudiziarie nell’ambito degli organismi internazionali di Eurojust ed Europol, ha visto il coordinamento operativo del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica,  ed il supporto della rete operativa @ON (operation network), finanziata dalla Commissione Europea e guidata dalla Direzione investigativa antimafia.

    Le parole del procuratore Curcio

    Il procuratore della Repubblica di Catania, Francesco Curcio, presnete alla conferenza di questa mattina, ha detto: “L’indagine è in pieno svolgimento, quindi ulteriori particolari non possiamo darli. Il ruolo dei catanesi è improtante tra gli indagati, ma non lo possiamo definire un ruolo di vertice. E’ importante dire che da Catania è partita questa indagini, grazie ai colleghi della Polizia Postale, e si è riusciti a ricostruire l’organizzazione piramidale che gestiva questi affari illegali da oltre 3milioni di euro annui. Un’operazione complessa perché bisognava ricostruire attraverso un’indagine cibernetica, telematica e informatica tutti i vari passaggi. Quindi come gli indagati siano riusciti a inserirsi nei sistemi protetti dei vari provider televisivi e di come abbiano stoccato i dati che venivano illecitamente piratati e come venivano distribuiti nel territorio con un’organizzazione piramidale. Parallelamente si è ricostruito un flusso di denaro che accompagnava questa attività, perché parliamo di decine di milioni di utenti che pagavano ciascuno un abbonamento di 10 euro al mese, quindi risparmiando un bel po’ di soldini rispetto a utenti onesti che si rivolgono alle persone per bene”.

    Post Views: 47
    Forze dell'Ordine Indagini
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Giuliano Spina

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Ottobre 17, 2025

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Ottobre 16, 2025

    Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali

    Ottobre 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Promozione. Jonica e Valdinisi si annientano 2-2. Ghartey e la Valdinisi domano la Jonica in vantaggio. Interviste

    Di Giuseppe TrimarchiOttobre 19, 2025

    Santa Teresa di Riva – Finisce in parità, il derby jonico di Promozione tra Jonica…

    Rally Taormina 2025 vince il santateresino Andrea Nucita affiancato da Alessandro Floris

    Ottobre 19, 2025

    Filoramo e il derby della Jonica che fa storia: “Valdinisi? È la Partita dell’orgoglio, ma il nostro attacco è un enigma”. Intervista

    Ottobre 19, 2025

    Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set

    Ottobre 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Promozione. Jonica e Valdinisi si annientano 2-2. Ghartey e la Valdinisi domano la Jonica in vantaggio. Interviste

    Ottobre 19, 2025

    Rally Taormina 2025 vince il santateresino Andrea Nucita affiancato da Alessandro Floris

    Ottobre 19, 2025

    Filoramo e il derby della Jonica che fa storia: “Valdinisi? È la Partita dell’orgoglio, ma il nostro attacco è un enigma”. Intervista

    Ottobre 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro