Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    • Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
    • Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, operazione Terzo Capitolo: donne incaricate della gestione degli affari di droga
    Cronaca

    Catania, operazione Terzo Capitolo: donne incaricate della gestione degli affari di droga

    Giuliano SpinaDi Giuliano SpinaAprile 9, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    434347598 419765077368832 3408172871564511330 n
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dalle prime ore di oggi, su delega di questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania a carico di 31 indagati, 23 dei quali destinatari della misura della custodia cautelare in carcere, 7 di quella dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria cumulata all’obbligo di dimora, 1 del solo obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. L’operazione è stata denominata Terzo Capitolo.

    Più nello specifico, le persone indicate a seguire sono destinatarie della misura della custodia cautelare in carcere:

    1. ARENA Massimiliano (cl. 1983);
    2. CARBONARO Liliana (cl. 1969);
    3. CRISAFULLI Filippo (cl. 1962);
    4. D’ARRIGO Giuseppe (cl. 1997);
    5. DONI Antonino Andrea (cl. 1995);
    6. GUARDO Vincenzo Massimiliano (cl. 1977);
    7. GUERRA Carmelo Alessio (cl. 1992);
    8. GUERRA Claudio, (cl. 1966);
    9. GUERRA Concetto Damiano (cl. 1988);
    10. ISOLA Emanuele (cl. 1990);
    11. LAZZARA Emanuele (cl. 1994);
    12. LICANDRO Vito (cl. 1982);
    13. MACCARRONE Massimiliano (cl. 1980);
    14. MAUGERI Francesco (cl. 1989);
    15. MONTEFORTE Gaetano (cl. 1983);
    16. PATANE’ Angelo (cl. 1992);
    17. QUERULO Domenico (cl. 1980);
    18. RIZZO Salvatore (cl. 1990);
    19. SCIUTO Gaetano (cl. 2001);
    20. TOSCANO Elisabetta (cl. 1955);
    21. TURCHETTI Marco (cl. 1994);
    22. TURCHETTI Rosario (cl. 1967);
    23. ZUCCARO Giuseppe Agatino (cl. 1992);

    Le sette successive sono destinatarie delle misure dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e dell’obbligo di dimora:

     

    1. CARANI Daniele (cl. 2003);
    2. COSENZA Matteo (cl. 2002);
    3. DAINOTTI Gabriele (cl. 2002);
    4. LICITRA Bruno (cl. 2003);
    5. PARATORE Matteo (cl. 1995);
    6. SARANITI Antonino Orazio (cl. 2003);
    7. TROVATO Michael (cl. 2002);

    L’ultimo che segue, è destinatario della misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria:

    1. PATANE’ Carmelo Christian (cl. 1994).

     

    Gli indagati sopra menzionati risultano gravemente indiziati, con differenti profili di responsabilità e allo stato degli atti e in relazione alla fase processuale che non ha ancora consentito l’instaurazione del contraddittorio con l’intervento delle difese, del delitto di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e dei delitti di detenzione e di cessione di sostanze stupefacenti. Alcuni dei predetti indagati risultano altresì gravemente indiziati in ordine al delitto di associazione di tipo mafioso (clan Arena) nonché dei delitti di detenzione di armi da guerra e porto illegale di armi comuni da sparo.

    Il provvedimento restrittivo, emesso sulla base di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia ed eseguite dalla Squadra Mobile – Sezione Antidroga della Questura di Catania, accoglie gli esiti di una complessa e articolata attività investigativa avviata nel mese di dicembre 2021. L’indagine, supportata da presidi tecnici (intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche e videoregistrazioni), ha consentito di acquisire significativi elementi a carico di un sodalizio criminale dedito al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti (cocaina, crack, marijuana e skunk) che, da anni, gestirebbe una grossa “piazza di spaccio” nel quartiere popolare di Librino, storicamente presidiato anche da esponenti del clan mafioso Arena.

    Del sodalizio mafioso indagato, sempre secondo l’attuale piattaforma investigativa, farebbero parte ARENA Massimiliano, TURCHETTI Marco, TURCHETTI Rosario, PATANÈ Angelo e GUERRA Carmelo Alessio. I soggetti responsabili della “piazza di spaccio” sarebbero da individuare in TURCHETTI Rosario e TURCHETTI Marco, i quali avrebbero agito quali uomini di fiducia di ARENA Massimiliano, attualmente detenuto in Calabria.

    Presso tale zona cittadina, che costituisce attualmente una delle principali enclave di spaccio del Capoluogo, venivano smerciati giornalmente ingenti quantitativi di cocaina, crack, marijuana e skunk tramite un articolato sistema di pusher, vedette, custodi della sostanza stupefacente e responsabili di piazza. Nel corso dell’azione investigativa è stato documentato come la droga sarebbe stata confezionata all’interno dell’abitazione di TOSCANO Elisabetta per poi essere ceduta, per lo più, all’interno dell’androne di un palazzo ubicato nel predetto quartiere.

    La cassa dell’associazione, invece, sarebbe stata tenuta da CARBONARO Liliana, madre di TURCHETTI Marco. L’indagine ha poi permesso di ricostruire il sistema di rifornimento di cocaina e marijuana della “piazza di spaccio” che avrebbe avuto il principale canale di approvvigionamento in una delle articolazioni del clan mafioso Cappello-Bonaccorsi, storicamente dedito alla gestione del traffico e spaccio di droghe, che sarebbe attualmente capeggiata da QUERULO Domenico inteso “Domenico da zà Lina”. Durante l’attività sono stati operati svariati arresti. Tra i più rilevanti si possono citare quello del citato capo-piazza TURCHETTI Rosario.

    Durante la conferenza stampa di oggi in Questura è stato sottolineato come Arena impartisse gli ordini dal carcere attraverso il cellulare, come chi non obbediva alle direttive venisse quantomeno minacciato, se non addirittura aggredito, e come Domenico Querulo, già coinvolto nell’operazione Locu, fosse il coordinatore della cellula che dava lo stupefacente agli Arena. Inoltre Il gruppo disponeva anche di armi da guerra e il controllo del territorio era tale da impedire ad altre persone di lasciare in giro auto rubate e di spacciare senza una preventiva autorizzazione del gruppo stesso.

    Post Views: 36
    Forze dell'Ordine Stupefacente
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Giuliano Spina

    Ti potrebbe interessare

    Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video

    Agosto 28, 2025

    Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche

    Agosto 27, 2025

    Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale

    Agosto 26, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.263

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.543

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Italpress

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Di Enrico ScandurraAgosto 29, 2025

    AGRIGENTO (ITALPRESS). Il paesaggio rurale della Valle dei Templi, definito da Pirandello il “bosco di…

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025

    Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video

    Agosto 28, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro