Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
    • Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
    • Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    • Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, piano mobilità per la Commemorazione dei Defunti
    Cronaca

    Catania, piano mobilità per la Commemorazione dei Defunti

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Ottobre 29, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    cimitero interventi manut
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In occasione della Commemorazione dei Defunti, l’amministrazione comunale di Catania ha predisposto, per i giorni 1, 2 e 3 novembre, un piano di circolazione nella zona del cimitero di via Acquicella al fine di meglio regolamentare l’accesso al Camposanto, le cui strade d’ accesso saranno chiuse al traffico. Il Cimitero rimarrà aperto dalle ore 7 alle 17. Le confraternite, invece, rimarranno aperte venerdì 1 e sabato 2 novembre dalle ore 8,00 alle 17; domenica 3 novembre solo dalle ore 8 alle 12.

    Una larga zona sarà interdetta per tre giorni consecutivi al traffico veicolare con il divieto di transito, per tutti i veicoli. La pedonalizzazione riguarderà le seguenti strade: viale Della Regione, nel tratto da via Calliope a via Acquicella; via Acquicella, primo varco (nord), eccetto i taxi.

    Sono sospesi, inoltre, tutti i permessi per l’ingresso veicolare nell’Area Pedonale del cimitero di via Acquicella; gli ingressi per i veicoli destinati al trasporto degli invalidi e dei mezzi per accompagnare persone non in grado di deambulare, saranno consentiti dalle ore 14 alla chiusura del cimitero, con le seguenti modalità: – se l’invalido è possessore di patente speciale è consentito solo l’ingresso dello stesso e nel caso di non guidatore, con un solo accompagnatore conducente del veicolo. Quattro autovetture del Comune saranno a disposizione per accompagnare i disabili dentro il Cimitero. L’Amts dal canto suo potenzierà i bus navetta interni e le frequenze delle linee dirette al Cimitero di via Acquicella con l’aggiunta di altre linee con percorsi speciali per la commemorazione dei defunti.

    Infine, gli ingressi dei mezzi destinati ai trasporti funebri con ingresso da via Acquicella e in uscita da via Del Divino Amore, saranno consentiti esclusivamente sabato 2 novembre 2024, dalle ore 16,30 alla chiusura del cimitero. Tutta la zona verrà presidiata da operatori della Polizia Locale, con il supporto di personale comunale e dei volontari della protezione civile, oltre agli operatori del 118 per eventuali emergenze.

    Infine, in tutta la zona interna ed esterna al cimitero monumentale di via Acquicella nelle scorse settimane, con il coordinamento degli assessori Petralia e Pesce, è stata oggetto di lavori di sistemazione manutentiva con il ripristino del sistema idraulico delle fontanelle, degli impianti elettrici delle lampade votive nei loculi, di potatura e sistemazione del verde ma anche di ripulitura complessiva dei vialetti del complesso cimiteriale.

    Post Views: 30
    comune Scenario Viabilità
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025

    Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish

    Novembre 18, 2025

    Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici

    Novembre 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.587

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Di Enrico ScandurraNovembre 19, 2025

    GIARDINI NAXOS. Una nuova sede per il Centro per l’Impiego di Giardini Naxos sorgerà entro…

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro