Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato
    • Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna
    • Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    • Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
    • Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, Polizia a San Cristoforo: nel mirino un panificio e due macellerie
    Cronaca

    Catania, Polizia a San Cristoforo: nel mirino un panificio e due macellerie

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Giugno 29, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO NEL QUARTIERE SAN CRISTOFORO IL BILANCIO DELLATTIVITA I NUMERI E I RISULTATI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prosegue l’attenzione della Polizia di Stato nei quartieri del centro della città. Nell’ambito dell’attività di controllo straordinario del territorio, finalizzata a contrastare e prevenire la criminalità diffusa e ogni forma di illegalità, gli agenti della Questura di Catania, nei giorni scorsi, hanno eseguito nuovi e mirati controlli in diversi quartieri della città, con l’ormai consolidato modulo denominato Controllo Integrato del Territorio.

    Come di consueto, le azioni di controllo, coordinate dal Commissariato di pubblica sicurezza “Centrale” e dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico con l’intervento del Commissariato “San Cristoforo”, del Reparto Prevenzione Crimine, del X Reparto Mobile, della Polizia Scientifica unitamente alla Polizia Locale, sono state svolte in giornate e in orari differenti con l’obiettivo di rendere le verifiche più incisive e imprevedibili. L’imponente azione di controllo si è realizzata, ancora una volta, con supporto dall’elicottero del V Reparto Volo della Polizia di Stato, di stanza a Reggio Calabria.

    L’importanza di un controllo del territorio, anche dall’alto, in servizi di questo genere, risulta fondamentale poiché l’elicottero riesce ad avere una visione generale di tutte le attività che si svolgono sul campo, garantendo, inoltre, una cornice di sicurezza all’interno della quale opera il personale delle pattuglie. In particolare, sono state controllate complessivamente 211 persone, tra cui diversi con precedenti, e 81 veicoli.

    Tra le persone controllate è al vaglio, dell’Ufficio Immigrazione della Questura, la posizione di due cittadini albanesi, mentre, per un 61enne tunisino è stata accertata la sua presenza irregolare nel territorio dello Stato, per cui è stato attuato l’iter per l’espulsione e il successivo rimpatrio. L’attenzione dei poliziotti è stata rivolta pure ad alcune attività commerciali della zona, controllate unitamente al personale dell’ASP Servizio Veterinario, dell’ASP Servizio Igiene Pubblica, dell’Ispettorato del Lavoro.

    Nel dettaglio, sono state controllate un panificio e due macellerie per le quali è stata disposta la sospensione dell’attività. In una delle macellerie, l’Ispettorato del Lavoro ha riscontrato gravi violazioni sulla normativa legata alla sicurezza sui luoghi di lavoro, verificando anche la presenza di personale in nero. Inoltre, l’ASP ha verificato il mancato rispetto delle procedure di controllo della salubrità dei prodotti alimentari. Pertanto, in questa circostanza, è stata disposta l’immediata sospensione dell’attività e sono state comminate sanzioni per oltre 28 mila euro.

    Per la seconda macelleria controllata è stata disposta una sospensione dell’attività differita per la mancanza dei requisiti professionali e della scia amministrativa, con sanzioni per 5mila euro, oltre alle contestazioni della Polizia Locale. Nel panificio, invece, sono state riscontrate l’occupazione abusiva del suolo pubblico, la mancata etichettatura dei prodotti e altre violazioni amministrative che hanno comportato sanzioni per oltre 3 mila euro. Oggetto di verifica è stata anche una sala giochi, dove sono stati identificati gli avventori, ed anche due autofficine, di cui una sanzionata amministrativamente per complessivi 16 mila euro, poiché completamente priva di qualsiasi autorizzazione; in questo caso è stata applicata anche la sanzione accessoria del sequestro delle attrezzature.

    Gli agenti della Squadra Mobile, con il supporto dall’alto dell’elicottero, hanno effettuato anche numerosi controlli e perquisizioni in molte abitazioni del quartiere. Tale attività richiesto anche ulteriori approfondimenti in ordine alla posizione di due soggetti che, per questo, sono stati accompagnati negli uffici della Questura. I poliziotti hanno, infine, eseguito diversi controlli nei confronti di soggetti sottoposti a restrizione della libertà personale.

    Post Views: 39
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.859

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.596

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.912
    Ti potrebbe interessare
    Politica

    Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato

    Di La RedazioneNovembre 22, 2025

    Alì Terme – Calano anzitempo i sipari sull’amministrazione comunale di Alì Terme. Alle ore 20:10…

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato

    Novembre 22, 2025

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro