Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    • Santa Teresa di Riva. Al via la stagione di spettacoli del Nuovo Teatro Val d’Agrò: si parte il 12 ottobre con una commedia romantica
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, Polizia al Mercato Agroalimentare: diverse sanzioni
    Catania

    Catania, Polizia al Mercato Agroalimentare: diverse sanzioni

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Settembre 17, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CONTROLLI AL MERCATO AGROALIMENTARE SICILIANO SANZIONI PER OLTRE 30 MILA EURO. ATTIVITA E DATI DELLOPERAZIONE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO 2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È scattata alle 4.30 di ieri mattina l’articolata operazione di controllo coordinata dalla Polizia di Stato al Mercato Agroalimentare Siciliano di Catania, disposta dal Questore di Catania per verificare la tracciabilità dei prodotti presenti nei box del mercato, la regolarità della posizione lavorativa di tutti gli operatori delle 90 attività commerciali, come pure le condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro, l’igiene degli spazi destinati alla conservazione delle derrate alimentari e la genuinità degli alimenti.

    La complessa attività ha visto impegnati sinergicamente oltre 50 poliziotti appartenenti alla Divisione Anticrimine, alla squadra Volanti, alle Unità cinofili, al Reparto Mobile, al Reparto Prevenzione Crimine, alla Polizia Stradale, alla Polizia Scientifica, 15 operatori del Corpo Forestale dello Stato, unitamente ai Vigili del Fuoco, alla Polizia Locale, al personale dell’Asp Veterinaria, Igiene pubblica, dello Spresal e dell’Ispettorato del Lavoro.

    Complessivamente, sono state identificate 1188 persone di cui 488 note alle Forze dell’Ordine e sono stati controllati 863 veicoli, alcuni sanzionati dalla Polizia Stradale e della Polizia Locale, per un importo totale pari a 3662 euro, per diverse irregolarità che hanno portato anche alla confisca di un camion in quanto privo di assicurazione e già sottoposto a fermo amministrativo per lo stesso motivo. I poliziotti delle Unità Cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura hanno trovato un sacchetto con della marijuana divisa in diverse dosi, probabilmente gettato via non appena i cani antidroga hanno fatto ingresso al mercato. Sul tema del rispetto delle normative sul lavoro è al vaglio la posizione di diversi operatori delle attività commerciali presenti all’interno della struttura.

    Sul tema della tracciabilità dei prodotti, il servizio di controllo ha permesso di rinvenire ben 18 tonnellate di prodotti ortofrutticoli privi di tracciabilità in alcuni box controllati dal Corpo Forestale. La mancanza di questo requisito non consente di conoscere l’esatta provenienza dei prodotti per cui è scattato immediatamente il sequestro, come pure sono state comminate le relative sanzioni amministrative per un totale di 12mila euro. Gli alimenti sequestrati sono stati sottoposti a una verifica sulla salubrità che ha dato esito positivo per cui i prodotti sono stati donati al Banco Alimentare, presente nell’area mercatale con alcuni box, come pure sono stati distribuiti ad enti di beneficenza in modo da poter aiutare i meno abbienti.

    Sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, diverse irregolarità sono state accertate dai Vigili del Fuoco per le vie di fuga non fruibili, perché ostruite da merce esposta alla vendita, per il parziale funzionamento delle luci di emergenza, per l’insufficienza degli estintori per l’area, peraltro solo parzialmente funzionanti e per la mancata manutenzione dell’impianto luci di emergenza. Invece, lo Spresal ha controllato ben 74 box e ha riscontrato varie irregolarità con verifiche documentali che termineranno nei prossimi giorni.

    È stato controllato altresì il bar interno dell’area mercatale dove sono state contestate numerose violazioni di legge legate al rischio di elettrocuzione, alla presenza di attrezzature non conformi, alla mancanza di spogliatoio, con sanzioni amministrative pecuniarie per un totale di 6.500 euro. Inoltre, è stata imposta l’interdizione all’uso di attrezzature da cucina e dell’area antistante i servizi igienici. Sempre nel bar interno, l’ASP, servizio Igiene Pubblica e servizio Veterinario, ha proceduto a contestare ulteriori violazioni in materia di igiene, pulizia e procedure HACPP per un importo di oltre 2 mila euro, l’abusivo ampliamento dei locali con la contestazione di una sanzione di mille euro.  La stessa attività è stata sospesa dall’Ispettorato del lavoro per la presenza di 4 lavoratori irregolari, contestando sanzioni per 5mila euro complessivi.

    Post Views: 21
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,

    Settembre 30, 2025

    Taormina. Ritrovate sei anfore di interesse archeologico: la Guardia di Finanza le consegna al Parco di Naxos

    Settembre 29, 2025

    Tragedia a Castelmola: l’imprenditore Giuseppe Carpita muore in un terribile incidente

    Settembre 28, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Di Enrico ScandurraOttobre 2, 2025

    PALERMO. Passi avanti nei progetti di ampliamento e nuovi servizi in alcuni nodi ferroviari significativi…

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025

    Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio

    Ottobre 1, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro