Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…
    • Terzo Memorial Maurizio Sutera: sport e memoria per una persona speciale. INTERVISTE
    • Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via
    • Taormina. Da Capalc ad asilo nido: il Comune affida l’incarico di progettazione all’ingegnere Crinò
    • Barcellona Pozzo di Gotto. Al Parco Museo Jalari l’Opera di Franco Puliafito: il 31 agosto protagonista la grande musica
    • Giuseppe Savoca bandiera della Jonica: da oltre 13 anni difende i colori giallorossi. Intervista
    • Sigilli a un bar di Roccalumera: disposta la sospensione per gravi carenze igieniche
    • Incendio nel comprensorio jonico. Le fiamme hanno minacciato Sant’Alessio Siculo e Forza d’Agrò. VIDEO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, Polizia controlla conducenti imbarcazioni
    Catania

    Catania, Polizia controlla conducenti imbarcazioni

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Agosto 13, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO PER ACCERTARE LO STATO PSICO FISICO DEI CONDUCENTI DI IMBARCAZIONI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo scorso weekend la Polizia di Stato ha predisposto mirati controlli volti a verificare l’eventuale stato di alterazione psicofisica di chi si mette al comando di una imbarcazione. In campo gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in servizio sulle moto d’acqua, della Squadra Volanti e dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Catania. È una delle prime volte che in Italia viene organizzato un servizio specifico per la prevenzione e repressione dell’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti da parte di chi assume il comando di una imbarcazione.

    Il servizio, che si è svolto al porto di Ognina proprio nella giornata di San Lorenzo, ha consentito di controllare ben 28 unità da diporto. Tutti coloro che avevano il comando dell’imbarcazione sono stati sottoposti ad accertamenti speditivi per la verifica dell’eventuale stato d’ebbrezza da sostanze alcoliche. In alcuni casi, grazie alla presenza dei medici della Polizia di Stato, è stato eseguito anche il controllo con drug test.

    Nessuno è risultato positivo ai test effettuati anche se dalle verifiche sono emerse numerose violazioni del codice della navigazione, soprattutto quelle per il mancato rispetto della distanza dalla costa, sia in navigazione che per l’ancoraggio. A bordo dei natanti sono state controllate 77 persone, alcune delle quali, nonostante già sottoposte a misure di prevenzione disposte dal Questore, si accompagnavano a pregiudicati ed altri soggetti pericolosi; per questi motivi è già stata segnalata la violazione delle prescrizioni e la Divisione Anticrimine della Questura di Catania che procederà a predisporre un aggravamento delle misure di prevenzione.

    In relazione agli accertamenti in questione, la normativa prevede durissime sanzioni non solo per chi conduce l’imbarcazione ma anche per chi rimane a bordo avendone il comando senza alcuna conduzione, proprio perché chi ha la responsabilità dell’unità da diporto deve essere in condizioni, in qualsiasi momento, di prestare soccorso alle persone imbarcate ed anche ad eventuali altri diportisti vicini. Il codice della navigazione, così come già previsto dal codice della strada, prevede che le sanzioni vengano applicate in relazione alla gradualità del tasso alcolemico, Anche il rifiuto di sottoporsi ai test per accertare l’uso l’alcool o sostanze stupefacenti prevede una durissima sanzione.

    Nei prossimi giorni continueranno i controlli, anche di questo tipo, soprattutto attraverso le verifiche lungo la fascia costiera, in particolar modo per ferragosto, atteso che è fondamentale scoraggiare chi assume sostanze stupefacenti o alcoliche per poi mettersi alla guida di imbarcazioni costituendo un rischio la propria e l’altrui incolumità.

    Post Views: 32
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via

    Agosto 23, 2025

    Sigilli a un bar di Roccalumera: disposta la sospensione per gravi carenze igieniche

    Agosto 23, 2025

    Incendio nel comprensorio jonico. Le fiamme hanno minacciato Sant’Alessio Siculo e Forza d’Agrò. VIDEO

    Agosto 23, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.530

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.867
    Ti potrebbe interessare
    Giovani

    Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…

    Di Enrico ScandurraAgosto 24, 2025

    LETOJANNI. Una manifestazione che ha saputo unire sport, competizione e tradizione. Ma anche il sano…

    Terzo Memorial Maurizio Sutera: sport e memoria per una persona speciale. INTERVISTE

    Agosto 24, 2025

    Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via

    Agosto 23, 2025

    Taormina. Da Capalc ad asilo nido: il Comune affida l’incarico di progettazione all’ingegnere Crinò

    Agosto 23, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…

    Agosto 24, 2025

    Terzo Memorial Maurizio Sutera: sport e memoria per una persona speciale. INTERVISTE

    Agosto 24, 2025

    Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via

    Agosto 23, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro