Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026
    • Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne
    • Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online
    • Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante
    • Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo
    • Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme
    • Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, presentato Progetto Polo Infanzia alla scuola Papavero
    Attualità

    Catania, presentato Progetto Polo Infanzia alla scuola Papavero

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 4, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    polo infanzia apertura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ai 650 posti disponibili negli asili nido comunali, si aggiungeranno altri 232 bambini, da 3 mesi a 3 anni, che potranno essere accolti gratuitamente negli “asili di caseggiato” e negli “spazi gioco”, ampliando del 35 % l’offerta per le famiglie catanesi. Un vero e proprio Polo dell’Infanzia cittadino è stato realizzato a Catania, che riguarda complessivamente dodici nuovi strutture di ospitalità per i più piccoli, due per ogni circoscrizione, un “asilo di caseggiato” e uno “spazio gioco”, utilizzando sia strutture comunali esistenti, sia nuovi siti messe a disposizione dagli Enti del Terzo Settore.

    Il nuovo sistema, che di fatto tende ad azzerare le liste d’attesa, è stato presentato nell’Asilo di Caseggiato “Il  Papavero”,  di via Giosuè Carducci, alla presenza del sindaco Enrico Trantino, degli assessori Bruno Brucchieri e Andrea Guzzardi, con delega rispettivamente ai servizi sociali e alla pubblica istruzione, della direttrice dei servizi sociali Lucia Leonardi, della responsabile delle scuole materne paritarie comunali Giusy Sciuto e quello degli asili nido Leonardo Arcidiacono, dai responsabili della cooperativa sociale “Team” con le operatrici e gli operatori specializzati,

    “Un fatto molto importante per Catania – ha detto il sindaco Trantino- frutto di un’intelligente coprogettazione tra servizi sociali e pubblica istruzione che ha visto in prima linea gli assessori Brucchieri e Guzzardi, i dirigenti e i funzionari preposti per dare maggiore possibilità ai nostri bambini e alle loro famiglie di avere un ventaglio più ampio di opzioni. Questa competenza e professionalità ha consentito di accedere ai finanziamenti statali del fondo di solidarietà facendoci mettere in campo una proposta aggiuntiva agli asili nido, formando un vero e proprio in cui ogni bambino possa crescere e svilupparsi in luoghi adeguati per fare esprimere a ciascuno al meglio le sue potenzialità”.

    Nello specifico gli “Asili di caseggiato”, sono caratterizzati da una capacità ricettiva media (numero bambini 8-30), in contesti simili alle abitazioni familiari e si realizzano in strutture appropriate all’accoglienza di complessivi 142 minori in tenera età, attrezzati e dotati di giochi e spazi esterni ludici rivolti ai piccoli, da 3 mesi a 3 anni.

    Gli “Spazio Gioco”, invece, altra tipologia di accoglienza, prevede l’inserimento di bambini, dai 12 ai 36 mesi, in luoghi idonei per permettere a 90 bambini di giocare e interagire con pari età, sotto la supervisione di operatori esperti del Terzo Settore. Pur essendo diversi dai nidi tradizionali, gli “spazi gioco” sono importanti per lo sviluppo del bambino.

    Essi facilitano la transizione tra vari ambienti del bambino, come la casa e la scuola e sono anch’essi a titolo gratuito e sperimentati per la prima volta a Catania. Tutte le informazioni in dettaglio sul funzionamento del Polo dell’Infanzia del Comune di Catania, con le sedi e le modalità di svolgimento del servizio, le eventuali informazioni o iscrizioni sono disponibili sul portale Catania Semplice nel sito internet del Comune.

    Post Views: 49
    comune Iniziativa
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Agosto 22, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Agosto 19, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.524

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.864
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Di Enrico ScandurraAgosto 22, 2025

    TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex…

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025

    Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante

    Agosto 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Agosto 22, 2025

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro