Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    • Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone
    • Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico
    • Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”
    • Taormina. Controlli in lidi e discoteche: elevate 12 contravvenzioni e 5 sequestri amministrativi
    • Messina, atto vandalico al Punto Blu di Mortelle: sfregiato un simbolo di inclusione
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, privatizzazione porticciolo Ognina: le associazioni sul piede di guerra
    Attualità

    Catania, privatizzazione porticciolo Ognina: le associazioni sul piede di guerra

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 21, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    WhatsApp Image 2024 11 21 at 10.48.12
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – Anche CittàInsieme sostiene la battaglia che da anni viene condotta, nel silenzio più assordante delle istituzioni, per la tutela di un prezioso bene comune come il Porticciolo di Ognina a Catania.

    “Dopo otto anni dalla prima istanza trasmessa alle autorità preposte e rimasta inascoltata – si lege nella nota –, si sono susseguiti ricorsi, esposti, sit-in di protesta e altre iniziative che l’anno scorso avevano portato alla revoca in autotutela della concessione per l’ampliamento dell’attuale porticciolo turistico in Ognina. Adesso la Regione Siciliana torna sui suoi passi e concede un ampliamento che impedirà definitivamente l’accesso al mare ai cittadini. Garantire la libera fruizione del “Molo di ponente” e dell’intero specchio acqueo da esso delimitato è quello che invece le istituzioni dovrebbero fare per difendere il bene comune. Ma nella città in cui viviamo il bene di tutti viene considerato proprietà di pochi e le norme urbanistiche continuamente violate da parte di palazzinari e speculatori. Ci uniamo quindi alle numerose associazioni che questo sabato alle ore 10.00 si recheranno al porticciolo di Ognina per chiedere a gran voce che un luogo dalla elevata valenza storica e paesaggistica venga reso fruibile a tutti, adeguatamente riqualificato, restituito alla dignità di una città normale quale vorremmo che fosse Catania“.

    Trascorse soltanto un anno a quando i cittadini Natalina Arena, Eduardo Capizzi, Anna Di Paola e Armando Finocchiaro, presentarono un ricorso contro il Comune di Catania e l’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente. Dopo 16 anni di battaglie e dispute legali, nel gennaio 2024, il TAR annullò ogni possibilità di ampliamento a favore della società, gettando nello sconforto i cittadini protagonisti del ricorso, che pensavano avessero riavuto indietro per sempre il “loro” porticciolo.

    Il 17 ottobre 2024, a La Tortuga Srl, viene ridata la concessione, questa volta da parte della Regione Siciliana, che ha autorizzato la società ad ampliare il porticciolo turistico di Ognina. A conferma di ciò, nei giorni scorsi sono state installate barriere che impediscono l’accesso al mare sia ai cittadini che ai diportisti, che fino ad ora avevano potuto usufruire gratuitamente dell’ormeggio pubblico.

    Table of Contents

    Toggle
    • Il Movimento 5 Stelle Catania
    • La Cisal Catania
    • Asia Usb Catania
    • Le altre associazioni di Catania che parteciperanno

    Il Movimento 5 Stelle Catania

    Ed ecco che entra in campo il Movimento 5 Stelle etneo, che con una nota, denuncia che “con questa decisione, adottata dalla Regione senza alcuna opposizione o osservazione da parte del Comune di Catania, oltre duemila metri quadrati di litorale diventano inaccessibili. Si tratta di uno spazio pubblico che, oltre a ospitare attività nautiche, rappresenta un luogo di grande valore tradizionale e caratteristico per la città. I residenti e i pescatori locali saranno gravemente penalizzati a favore di un’azienda privata. La città è stanca di decisioni che contrastano con il principio della libera fruizione del mare: nonostante i nostri quasi 30 chilometri di costa, gli spazi liberi per cittadini e turisti si riducono ogni anno”.

    La Cisal Catania

    Sulla questione è intervenuto anche il Responsabile Unione Provinciale della Cisal Catania, Giovanni Lo Schiavo, spiegando che “l’ulteriore ampliamento del porticciolo di Ognina, che prevederebbe anche il taglio del molo per collegare l’area oggetto della richiesta con quella attualmente gestita dalla società La Tortuga, desta profondo sgomento in Cisal Catania. La Confederazione si unisce alla protesta di pescatori, residenti del luogo e comitati spontanei, che da tempo seguono con attenzione questa lunga e controversa vicenda. Pur non volendo entrare nel merito delle complesse vicende giudiziarie o delle concessioni rilasciate, che hanno visto il confronto tra interessi più o meno legittimi, Cisal Catania ritiene fondamentale garantire la libera fruizione del Molo di Ponente e dell’intero specchio d’acqua. È essenziale preservare il vincolo paesaggistico di uno dei più antichi borghi marinari di Catania, un luogo ricco di cultura, natura e straordinaria bellezza, che merita di essere tutelato per le generazioni presenti e future”. Come accennato da Lo Schiavo, per protestare contro questa decisone, sabato 23 novembre alle 10, nel porticciolo di Ognina, si terrà una manifestazione. L’obiettivo è informare la cittadinanza su questa privazione imposta e sulla chiusura dell’area costiera, un luogo di grande valore storico e ambientale per la comunità locale”.

    Asia Usb Catania

    Anche da Asia Usb Catania arriva un NO deciso alla privatizzazione “del nostro mare”. In una nota stampa, così annunciano: “Dal litorale della Playa al progettato Porto Turistico, passando per il Caito e il Porticciolo di Ognina, si moltiplicano i piani che puntano alla privatizzazione del mare catanese. Questo fenomeno non si limita alle acque, ma si estende ben oltre, come dimostra il progetto del Porto di Catania, destinato a inglobare anche Piazza Borsellino/Piazza Alcalà, gli Archi della Marina e altri luoghi storici e simbolici della città. Sabato, alle ore 10, nel Porticciolo di Ognina, l’Associazione Inquilini e Abitanti (ASIA USB) sarà presente alla manifestazione di protesta per opporsi con forza all’annunciata privatizzazione del Porticciolo di Ognina. Unisciti a noi per difendere il diritto di tutti a uno spazio che appartiene alla collettività e alla storia di Catania!”. 

    Le altre associazioni di Catania che parteciperanno

    All’iniziativa hanno aderito numerose associazioni, tra cui Antimafia e Legalità, Arci, Argo, Associazione Comunista Olga Benario, Borgo Marinaro di Ognina, Europa Verde, Free Green Sicilia, I Siciliani Giovani, Legambiente, Lipu, Movimento 5 Stelle, Oulp, Partito Democratico, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Sunia, Volere la Luna e WWF Sicilia Nord Orientale. Anche Fabio Micalizzi, presidente dell’Associazione Consumatori di Italia (Consitalia) si unisce al grido di protesta.

    Post Views: 44
    Iniziativa Questione Urbanistica Water Front
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025

    Messina in piazza: “No al Ponte, sì all’acqua”. Il dibattito si infiamma dopo il via libera del CIPESS

    Agosto 9, 2025

    Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola

    Agosto 9, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.836

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.253

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.505

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.849
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Di La RedazioneAgosto 15, 2025

    Santa Teresa di Riva – Mattinata di terrore e follia a Santa Teresa di Riva,…

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone

    Agosto 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro