Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    • Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, raccolta ferro illegale: denunciato amministratore ditta
    Cronaca

    Catania, raccolta ferro illegale: denunciato amministratore ditta

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Marzo 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FURTI DI RAME CONTINUANO CON SUCCESSO I CONTROLLI DELLA POLIZIA NEI DEPOSITI DI ROTTAMI 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Continuano i servizi volti al contrasto del fenomeno dei furti di rame. Dopo i recenti accessi a centri di raccolta metalli, a seguito dei quali sono stati rinvenuti materiali illegalmente smaltiti con i conseguenti provvedimenti di sequestro, il Questore di Catania ha predisposto una ulteriore serie di controlli e di accertamenti da effettuarsi in centri di raccolta di rottami ferrosi, individuati all’interno di determinate aree della periferia urbana.

    In campo i poliziotti del Commissariato Librino insieme agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e alle unità antidroga della Squadra Cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. A supporto anche gli equipaggi della Polizia Provinciale, della Polizia Locale e il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

    Analogamente ai precedenti servizi, l’attività di accertamento è stata finalizzata a verificare la filiera del rame e degli altri materiali che vengono trattati in questi centri, oltre al corretto smaltimento dei rifiuti pericolosi che derivano da quest’attività. I controlli si sono focalizzati in un sito della SS 114, in una ditta che, pur nascendo per l’attività di recupero di materiali ferrosi, a causa di gravi irregolarità riscontrate e delle vicende giudiziarie che ne derivarono, da circa due anni era stata autorizzata dall’Autorità Giudiziaria unicamente allo smaltimento dei materiali che erano stati illegalmente raccolti e che erano stati posti sotto sequestro.

    I poliziotti hanno accertato che, anziché limitarsi all’attività autorizzata dal Magistrato, l’azienda ha perseverato nella sua attività illegale, raccogliendo metalli ferrosi e rame senza alcuna tracciabilità. Tale condotta criminale ha portato ad accumulare, all’interno dei piazzali della ditta, materiale ferroso di vario genere per circa 10.000 Kg; circa 5000 Kg di rame, cavi elettrici dell’alta tensione di grosso diametro, sono stati trovati all’interno di cassoni metallici, pronti ad essere sciolti, al fine di ricavarne il rame da vendere.

    L’amministratore unico dell’azienda, un uomo di 59 anni, è stato indagato in stato di libertà ai sensi dell’articolo 216 del Codice dell’ambiente. Inoltre, nel corso degli accertamenti, è emersa l’irregolare posizione di due lavoratori che erano stati “assunti in nero”, senza regolare contratto. Per tale violazione è stata attivata la procedura che prevede, tra l’altro, l’irrogazione di sanzioni amministrative.

    Tutto il materiale illegalmente raccolto e le aree in cui esso si trovava sono stati sottoposti a sequestro e messe a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Sono in corso indagini, in collaborazione con la Polizia Metropolitana del Comune di Catania, al fine di accertare l’origine e i proprietari dei prodotti rinvenuti. In ultimo, una segnalazione circa l’attività irregolare è stata anche effettuata all’Ente Regionale competente per materia, per l’adozione dei provvedimenti di competenza.

    Post Views: 27
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025

    Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish

    Novembre 18, 2025

    Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici

    Novembre 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.584

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Di Enrico ScandurraNovembre 18, 2025

    SANTA TERESA DI RIVA. È un dialogo al femminile e intergenerazionale quello tra Luana Rondinelli…

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025

    Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish

    Novembre 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro