Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    • Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone
    • Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico
    • Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”
    • Taormina. Controlli in lidi e discoteche: elevate 12 contravvenzioni e 5 sequestri amministrativi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, riapre l’Anfiteatro Romano di piazza Stesicoro
    Attualità

    Catania, riapre l’Anfiteatro Romano di piazza Stesicoro

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Luglio 4, 2024Updated:Luglio 9, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    449761676 490288620227862 780588298643500764 n
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Ha riaperto l’Anfiteatro Romano di piazza Stesicoro, sito turistico chiuso da oltre tre anni, nonostante sia uno dei simboli della Catania Antica. Il Monumento da poche settimane è passato alla gestione del Comune grazie a un accordo di collaborazione stipulato tra l’amministrazione comunale e il Parco archeologico regionale, una nuova vita per il “Colosseo Nero” fortemente voluta dal primo cittadino con la possibilità di vedere in maniera più compiuta i suoi leggendari sotterranei.
    Lo scorso 24 Aprile la Giunta Comunale presieduta dal sindaco Trantino, che mantiene per sé la delega alla Cultura, infatti, ha deliberato lo schema di collaborazione con cui il Parco archeologico regionale acconsente al Comune di gestire le attività per la sua fruizione turistica. Il Comune per questo ha affidato con gara d’appalto la biglietteria e gli accessi all’Anfiteatro romano alla CoopCulture, azienda che ha in affidamento numerosi siti archeologici tra cui la Valle dei Templi e in passato anche il Colosseo. L’orario estivo per le visite ai resti dell’Anfiteatro è continuativo, ogni giorno, dalle ore 9 alle 19,00 (ultimi accessi alle 18,30). Il biglietto d’ingresso è fissato a 4 euro, con riduzioni per studenti universitari, scuole, anziani oltre i 65 anni, militari e cittadini residenti a Catania. L’amministrazione comunale ha inoltre provveduto a ripulire gli spazi interni all’anfiteatro, a riordinare il sistema degli ingressi e a migliorare la segnaletica turistica.
    “Siamo fieri e orgogliosi di aver restituito alla città uno dei suoi monumenti simbolo – ha commentato il sindaco Trantino-, un obiettivo che ci siamo posti fin dal nostro insediamento viste le difficoltà della Regione a tenerlo aperto. Faceva davvero male vederlo chiuso con tanti turisti costretti a rimanere all’esterno. Abbiamo compiuto un’assunzione di responsabilità superando ogni difficoltà per valorizzare i resti della Catania antica, trovando collaborazione istituzionale nelle Regione, nella Soprintendenza, nell’Università e nel Cnr per raggiungere un obiettivo che guarda al futuro”.
    L’Università di Catania – Scuola di Specializzazione in beni archeologici e il Consiglio nazionale delle Ricerche Istituto di Scienze del patrimonio culturale (già Istituto per i beni archeologici e monumentali) hanno messo a disposizione didascalie e video di un progetto scientifico realizzato anni fa. Il Sindaco Trantino ha anche reso noto che si stanno progettando altre attività legate al migliore utilizzo del sito, con interventi di salvaguardia e valorizzazione del monumento anche in orari notturni e di estendere la stessa modalità di gestione in altri siti turistici.
    Post Views: 73
    comune Museo Turismo
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025

    Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico

    Agosto 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.836

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.510

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.853
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Di La RedazioneAgosto 15, 2025

    Furci Siculo – Un nuovo atto di vandalismo a Furci Siculo si è consumato l’altra…

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro