Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo
    • Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni
    • Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza
    • Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina si sposta al PalaRescifina e aspetta la Futura Volley Santa Teresa
    • Coppa Italia Dilettanti: La Jonica ferma il Santa Venerina sullo 0-0. Prestazione solida, manca solo il gol
    • Palermo. Dal 10 al 12 novembre al Teatro Golden di scena “La Strana Coppia”: protagonisti Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, ruba auto e chiede “riscatto” per restituzione: ai domiciliari 53enne
    Cronaca

    Catania, ruba auto e chiede “riscatto” per restituzione: ai domiciliari 53enne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Maggio 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    cavallo di ritorno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Continua senza sosta l’impegno dei Carabinieri la lotta all’illegalità diffusa che, nelle sue diverse forme, mina la sicurezza dei cittadini, reale e percepita. Tra queste, in particolare, la criminalità predatoria che, a prescindere dall’entità del danno economico, rappresenta spesso un trauma non solo per le vittime, ma anche per la collettività, che si trova ad avvertire una maggiore vulnerabilità a questo tipo di eventi.
    Proprio nell’ambito di questa quotidiana e costante attività di contrasto, i Carabinieri della Stazione di Biancavilla sono riusciti a ritrovare e restituire alla proprietaria la sua nuova Fiat 500 L, che le era stata rubata a Catania due giorni prima, arrestando contestualmente per estorsione e resistenza a pubblico ufficiale un 53 enne catanese, pregiudicato.

    L’attività di indagine che ha portato all’arresto è scaturita appunto dalla denuncia di furto di una 40enne di Biancavilla, che ha raccontato ai Carabinieri di non aver più trovato la propria auto, dopo averla parcheggiata nella serata nei pressi di un bar sul lungomare catanese ed essere andata a cena con degli amici. In particolare la donna, presa dallo scoramento, non appena si era accorta del furto, aveva condiviso con alcuni suoi contatti in rubrica la triste esperienza, ricevendo in risposta da un vecchio conoscente di Catania, il consiglio di recarsi in un noto quartiere popoloso della città per provare a trovarla e recuperarla, magari chiedendo in giro. Lei, ovviamente, sorpresa da quello strano consiglio, non gli aveva dato seguito, decidendo correttamente di rivolgersi ai Carabinieri.

    Il giorno seguente, però, l’uomo dello “strano consiglio” l’aveva ricontattata, insistendo perché lei lo raggiungesse a Catania dove, a suo dire, grazie alle sue “conoscenze”, era riuscito a ritrovare il veicolo e, previo pagamento di 700 euro, i ladri glielo avrebbe fatto “ritrovare”. Lodevole a quel punto la scelta della 40enne di riferire tutto ai militari dell’Arma, che in meno di un’ora hanno organizzato un dispositivo sul campo per accompagnarla a Catania, seguirla a distanza e cogliere sul fatto lo svolgimento del “cavallo di ritorno”.

    Organizzati, quindi, in due squadre, una a bordo di auto “civetta” e una assieme alla vittima, i militari hanno quindi ascoltato le indicazioni che l’uomo man mano forniva telefonicamente alla donna, com e nella più tipica scena di un film d’azione, facendole dapprima raggiungere un chiosco nel quartiere Montepo, e subito dopo – essendosi accertato che la vittima fosse da sola – il tondo Gioeni. Qui finalmente i Carabinieri hanno scorto una utilitaria, con a bordo il 53 enne, che si stava avvicinando. Quest’ultimo, ignaro di essere seguito e che l’accompagnatore della donna, presentato come un cugino, fosse un militare dell’Arma, è quindi salito a sulla loro auto, indicandogli la strada per la periferia sud della città, dove, giunti nei pressi di un distributore di benzina nel quartiere Librino, hanno trovato parcheggiata la Fiat 500 L rubata.
    La proprietaria, a quel punto, fingendosi grata, è subito entrata nel suo mezzo, mentre il 53 enne, ancora ignaro della trappola, ha chiesto di essere riaccompagnato al tondo Gioeni per riprendere la sua auto.
    In quei momento, durante il tragitto l’uomo, convinto di trovarsi in compagnia del cugino della donna, ha spiegato che senza il suo intervento il veicolo non si sarebbe mai ritrovato: “Ama mangiari tutti…tu m’ha capiri, u sai comu funziona st’ambiente, si nu mi mitteva ndo menzo iu, sta machina mancu a truvauvu”.

    Quando infine, arrivati sul posto, è giunto il momento della consegna del denaro, i 700 € pattuiti, la squadra di Carabinieri che era in appostamento è entrata in azione, bloccando l’estortore che, tra la rabbia e la sorpresa, ha tentato di scappare, aggredendo anche i militari. L’uomo è stato chiaramente subito messo in sicurezza, venendo arrestato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ne ha convalidato l’arresto, stato sottoposto agli arresti domiciliari. La cittadina biancavillese, ringraziando di cuore i Carabinieri per il loro operato, ha potuto così riavere “legalmente” la sua utilitaria, senza cedere al cosiddetto “cavallo di ritorno”, una pratica criminale diffusa che, però, si può sconfiggere rivolgendosi alle Forze dell’Ordine.

    Post Views: 47
    Estorsione Forze dell'Ordine Furto
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi

    Novembre 2, 2025

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Di La RedazioneNovembre 8, 2025

    Alì Terme – Alì Terme si conferma un modello di inclusività e responsabilità sociale. Per…

    Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste

    Novembre 7, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni

    Novembre 7, 2025

    Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza

    Novembre 7, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025

    Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste

    Novembre 7, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni

    Novembre 7, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro