Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato
    • Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna
    • Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    • Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
    • Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, scenario partecipate. Ugl: “Scandalo indecoroso”
    Catania

    Catania, scenario partecipate. Ugl: “Scandalo indecoroso”

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Ottobre 17, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    segretario territoriale UGL Catania Giovanni Musumeci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Sulle partecipate del Comune di Catania sta andando in scena uno spettacolo davvero indecoroso, che fa male a lavoratori e cittadini“. È questo il pensiero della Ugl di Catania che, con in testa il segretario territoriale, Giovanni Musumeci, interviene ancora una volta sullo stallo che stanno attraversando le società che svolgono servizi in house per conto di Palazzo degli Elefanti.

    “Da mesi la politica non riesce a trovare la quadra sui nomi da proporre al socio unico per il rinnovo dei vertici societari. Quanto accaduto ieri in Multiservizi, con le dimissioni di due consiglieri d’amministrazione e la relativa decadenza dell’intero consiglio, probabilmente servirà ad accelerare il dialogo e le procedure di scelta della nuova governance di questa e delle altre aziende partecipate. Bisogna fare presto e bene – aggiunge Musumeci – perché questa impasse provoca solo ripercussioni sul servizio pubblico, sui dipendenti e sulla cittadinanza in una città che ha estremo bisogno di servizi di eccellenza. Non possiamo che condividere il percorso tracciato rispetto al quale, si spera, alla fine saranno scelte persone di alto profilo per costituire i nuovi consigli di amministrazione, ma oltre a questo la necessità è quella di avere anche chiara una visione progettuale di prospettive sulla gestione di queste realtà aziendali. A prescindere da chi verrà designato, è su quest’ultimo punto che noi come sindacato – rimarca il segretario territoriale della Ugl catanese – chiediamo al sindaco Enrico Trantino un confronto urgente. I rilievi della Corte dei conti sul processo di razionalizzazione fermo da qualche anno, dopo la creazione di Amts, preoccupano e non poco. Motivo per cui vogliamo capire se è ancora intenzione dell’Amministrazione procedere con la costituzione della holding e con la fusione di Sidra con Catania rete gas e Asec trade (anche alla luce dell’avvio della gestione idrica unica e dell’incedere delle liberalizzazioni), come da piano già approvato. Fondamentale è anche il futuro di Amts con la gestione del trasporto pubblico locale che va incontro alle nuove regole di mercato e quello di Multiservizi che, nonostante gli sforzi gestionali fin quì operati, deve trovare il suo definitivo risanamento. Urge fare anche un punto della situazione sull’andamento del contratto di rete, immaginando di estenderlo anche ad altre società in house del territorio, come prevede la legge. Il tempo a disposizione è esiguo, ma noi siamo sempre pronti al dialogo nell’interesse di chi lavora e non deve temere per il proprio stipendio e di quei cittadini che, pagando le tasse, meritano un servizio di qualità piuttosto che ritrovarsi a dover finanziare un nuovo dissesto finanziario”.

    Post Views: 30
    Dichiarazioni Sindacato
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.859

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.599

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.914
    Ti potrebbe interessare
    Politica

    Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato

    Di La RedazioneNovembre 22, 2025

    Alì Terme – Calano anzitempo i sipari sull’amministrazione comunale di Alì Terme. Alle ore 20:10…

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato

    Novembre 22, 2025

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro