Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
    • Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
    • Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
    • Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, scoperto abusivo a rete elettrica in autonoleggio
    Cronaca

    Catania, scoperto abusivo a rete elettrica in autonoleggio

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 14, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    OPERAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO SCOPERTO UN AUTONOLEGGIO ALLACCIATO ABUSIVAMENTE ALLA RETE ELETTRICA MULTATI AUTOMOBILISTI INDISCIPLINATI SANZIONI PER 30 MILA EURO 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – La Polizia di Stato di Catania ha effettuato un controllo straordinario del territorio nei quartieri di Picanello, Barriera, Fasano, Canalicchio e nella zona della Scogliera, tra piazza Tricolore e piazza Mancini Battaglia, per prevenire fenomeni di illegalità diffusa in città, come le violazioni al Codice della Strada, la presenza di persone moleste ai semafori cittadini e nelle aree di parcheggio, i reati contro il patrimonio, il rispetto delle prescrizioni imposte alle attività commerciali.

    Table of Contents

    Toggle
    • Il blitz in un autonoleggio-chiosco-bar
    • Gli altri controlli

    Il blitz in un autonoleggio-chiosco-bar

    La complessa attività di controllo del territorio è stata coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo-Ognina” ed è stata svolta unitamente alle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Stradale, con il supporto anche di personale della Polizia Locale “Annona”. L’attenzione degli agenti è stata, anzitutto, rivolta alle attività commerciali e, in particolare, sono stati controllati un autonoleggio, con annesso chiosco-bar, di via Passo Gravina e un minimarket di via Condorelli. Nel primo caso, durante i controlli, i poliziotti hanno notato un cavo che, ben nascosto nel muretto esterno dell’autonoleggio e del chiosco, finiva dritto all’interno di una botola, generando non pochi sospetti tra gli agenti che, pertanto, hanno ritenuto opportuno approfondire.

    Grazie agli accertamenti compiuti dai poliziotti di “Borgo-Ognina”, in sinergia con il personale tecnico dell’Enel, è stato aperto il tombino ed è stato scoperto l’allaccio abusivo di entrambe le attività commerciali alla rete elettrica. Sfruttando il passaggio sottoterra della rete pubblica proprio davanti all’ingresso delle due attività, è stato allacciato in modo abusivo l’intero impianto di illuminazione, con un indebito prelievo di energia elettrica. Per questa ragione, il titolare delle attività è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto di energia elettrica. Peraltro, l’attività è risultata priva di Scia e per questo l’uomo è stato anche sanzionato amministrativamente. Anche nel secondo controllo, nel minimarket di via Condorelli, è stata accertata la mancanza della necessaria documentazione per lo svolgimento dell’esercizio e, quindi, il titolare è stato sanzionato perché sprovvisto di Scia. Entrambe le attività sono state sospese in quanto abusive.

    Gli altri controlli

    Inoltre, grazie al pattugliamento fisso e dinamico delle zone interessate dal controllo straordinario, è stato possibile identificare complessivamente oltre 200 persone e controllare 120 veicoli, elevando ben 56 sanzioni al Codice della strada per infrazioni di vario genere, tra cui la guida senza casco, il parcheggio in divieto di sosta, la mancanza della copertura assicurativa per la responsabilità civile e la guida senza patente. In particolare, in piazza Mancini Battaglia sono state sanzionate 36 auto parcheggiate a ridosso della pista ciclabile e delle strisce pedonali, che costituivano un concreto intralcio ma anche un serio pericolo per ciclisti e per i pedoni in una zona particolarmente frequentata da sportivi e da famiglie. La vasta operazione di controllo ha comportato la contestazione di sanzioni per complessivi 30 mila euro.

    Una specifica attività di contrasto al fenomeno dei lavavetri molesti e dei parcheggiatori abusivi è stata svolta in via Vincenzo Giuffrida, piazza Europa, via Caronda, via Vagliasindi e nella zona della scogliera, con frequenti controlli e passaggi, scongiurando la presenza di soggetti che, in modo illecito, chiedono denaro agli automobilisti per il parcheggio delle auto e per il lavaggio dei vetri delle macchine. Infine, a Picanello sono state controllate 20 persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, mentre nell’intera zona di competenza territoriale del Commissariato è stata eseguita un’attività di monitoraggio di tutte le vittime di atti persecutori e violenza domestica.

     

    Post Views: 137
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi

    Novembre 2, 2025

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”

    Di La RedazioneNovembre 5, 2025

    Nizza di Sicilia – La Valdinisi si gode i tre punti conquistati contro il Sant’Alessio…

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”

    Novembre 5, 2025

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro