Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    • Motta Camastra. L’Odissea alle Gole Alcantara, dopo l’anteprima di luglio al via le repliche
    • Catania. Controlli anti-droga: arrestate 11 persone e sequestrate 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana
    • Due escursionisti in difficoltà sull’Etna: intervento immediato del Soccorso Alpino
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, sequestrati 500 chili di pesce donati al Banco Alimentare
    Catania

    Catania, sequestrati 500 chili di pesce donati al Banco Alimentare

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Ottobre 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    OPERAZIONE DI CONTROLLO DELLA POLIZIA DI STATO AL MERCATO ITTICO MAXI SEQUESTRO DI 500 CHILI DI PESCE DONATI AL BANCO ALIMENTARE SANZIONI PER 9 MILA EURO 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una vasta operazione di controllo è stata coordinata dalla Polizia di Stato, nelle ultime ore, all’interno del Mercato Ittico del MAAS di Catania per verificare la tracciabilità dei prodotto ittici, l’igiene dei luoghi, la genuinità degli alimenti e la regolarità rispetto alle norme che disciplinano la tutela e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

    La task force disposta dal Questore di Catania ha visto impegnati gli agenti della squadra Volanti, le Unità cinofile, la Divisione Anticrimine, il Reparto Mobile, la Polizia Stradale, il Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica, il Reparto Prevenzione Crimine, unitamente alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, al Corpo Forestale dello Stato, ai Vigili del Fuoco, in collaborazione con il personale dell’ASP Veterinaria, Igiene pubblica, dello Spresal e dell’Ispettorato del Lavoro. L’attività, cominciata alle prime luci dell’alba, è stata condotta da oltre 45 poliziotti, 10 marinai della Capitaneria di Porto e 15 forestali ed è andata avanti ad oltranza con il personale degli altri Enti coinvolti.

    L’imponente controllo nei 20 box presenti al mercato ittico ha permesso di sequestrare ben 500 chili di prodotti che, una volta compiuti tutte le verifiche per il consumo umano, sono stati donati al Banco Alimentare, presente nell’area mercatale. Nello specifico, 270 chilogrammi di pescato privo di tracciabilità sono stati trovati dal Corpo Forestale e dalla Capitaneria di Porto, elevando sanzioni amministrative per un totale di 9 mila euro. Ulteriori cassette di pesce, abbandonate da venditori privi di licenza, per un totale di 200 chili, sono state donate per la distribuzione ai meno abbienti. Ad accertare l’ottimo stato di conservazione del pescato sequestrato è stato il Servizio Veterinario dell’Asp che, pertanto, ha attestato la salubrità dei prodotti e la possibilità di donarli.

    Complessivamente, la Polizia di Stato ha identificato 950 persone, di cui 347 già noti alle forze dell’ordine, 639 veicoli, alcuni sanzionati per violazioni al Codice della strada, con la confisca di un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo. I Vigili del Fuoco hanno notato come alcune vie di fuga fossero ostruite dai prodotti in vendita e, pertanto, è stata prescritta l’immediata rimozione. Il servizio di controllo ha riguardato anche le attività commerciali e la posizione contrattuale dei lavoratori. Nel complesso, le verifiche dello Spresal e dell’Ispettorato del lavoro non hanno rilevato gravi criticità, fermo restando che sono ancora in corso tutti gli accertamenti legati alla documentazione prodotta dagli imprenditori.

    Post Views: 17
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.519

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.862
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    Messina – La Procura di Messina ha aperto un’inchiesta per fare piena luce sulla tragica…

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025

    Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro