Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Real Rocchenere, vittoria di misura sul Casalvecchio e seconda gioia stagionale. Highlights e interviste
    • Promozione. Esordio casalingo della Jonica che ospita il Città di Misterbianco. Intervista ad Enzo Filoramo
    • Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre
    • Etna: Amaci/Giornata del Contemporaneo, ad Acireale con “Segnali da qui” artisti in dialogo per un nuovo racconto visivo sull’urgenza globale di pace
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina conferma come opposte Santamaria, Barbera e Pino
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, sequestrati beni intorno a 400mila euro a Salvatore Fiore
    Cronaca

    Catania, sequestrati beni intorno a 400mila euro a Salvatore Fiore

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 6, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    confisca beni foto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – I militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Catania – Sezione Misure di Prevenzione e Criminalità Economica hanno eseguito un Decreto Decisorio di I Grado, emesso dal locale Tribunale – Sez. Misure di Prevenzione, nei confronti di Salvatore Fiore, detto “Turi ciuri”, pluripregiudicato 56enne catanese, attualmente detenuto a seguito dell’operazione Dokks. Quest’ultima indagine, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Gravina dal 2013 al 2015, ha consentito di delineare la struttura, le posizioni di vertice e i ruoli di alcune articolazioni criminali attive nel capoluogo etneo, riconducibili alla famiglia di cosa nostra catanese “Santapaola – Ercolano”.

    Table of Contents

    Toggle
    • Il contesto operativo
    • I beni sequestrati

    Il contesto operativo

    È questo il contesto operativo, cristallizzato negli anni dagli investigatori, che ha fornito gli elementi necessari all’emissione del provvedimento odierno, sulla base del quale e stata disposta per Fiore la confisca di beni mobili e immobili e l’applicazione della sorveglianza speciale di P.S., per 3 anni e 6 mesi, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. In particolare, è stata considerata la sua “pericolosità sociale” ovvero la sua attitudine a delinquere, in quanto soggetto affiliato a “Cosa Nostra etnea”, militante nel gruppo criminale del “Villaggio Sant’Agata”. Questa appartenenza mafiosa è stata documentata durante i processi a su carico terminati con condanne definitive per associazione mafiosa, rapina, sequestro di persona, possesso di armi, estorsione, spaccio di sostanze stupefacenti.

    La confisca ha interessato i beni già oggetto della misura di prevenzione del sequestro eseguita nel gennaio 2023, scaturito dai pregressi accertamenti svolti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo, i quali, analizzando la situazione finanziaria e le attività economiche dell’uomo e del suo nucleo familiare tra il 2008 ed il 2017, avevano accertato la formazione illecita del loro patrimonio. Inoltre è stata accertata una “notevole sperequazione”, vale a dire una sproporzione eccessiva tra il loro tenore di vita e il patrimonio – redditi, a sostegno del fatto tutte le proprietà erano frutto del reimpiego dei proventi illegali, generati dall’appartenenza alla criminalità organizzata.

    I beni sequestrati

    Nel caso di specie, la sproporzione emersa dall’analisi della documentazione fiscale ha raggiunto la soglia di quasi 200mila euro, calcolati sulla base dell’acquisto, in quel periodo, di immobili, autoveicoli, autocarri e motoveicoli. L’accertamento svolto proprio su uno di questi beni acquisiti ha permesso agli investigatori, di documentare come non si trattasse di una casupola, per come dichiarato in alcuni documenti, bensì di una villa bifamiliare ben rifinita, dotata di ogni comfort che, da sola, raggiungeva il valore commerciale di circa 200mila euro.

    In totale, il valore complessivo dei beni confiscati si aggira sui 400mila euro e comprende:
    • una villetta bifamiliare in Mascalucia c/da Pompeo, composta da un terreno di mq. 212 e 2 unità immobiliari indivise;
    • un immobile adibito a civile abitazione sito in questa via Balatelle, del valore commerciale di circa 130mla euro;
    • la totalità dei beni aziendali strumentali dell’impresa di famiglia (del valore commerciale di 50mila euro), oggi inattiva, riguardante il commercio al dettaglio di generi alimentari, anch’essa situata in via Balatelle;
    • 3 polizze di pegno con importi superiori a mille euro, stipulate con una società.

    Post Views: 26
    Forze dell'Ordine Operazione
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,

    Settembre 30, 2025

    Taormina. Ritrovate sei anfore di interesse archeologico: la Guardia di Finanza le consegna al Parco di Naxos

    Settembre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.564

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.895
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Real Rocchenere, vittoria di misura sul Casalvecchio e seconda gioia stagionale. Highlights e interviste

    Di La RedazioneOttobre 5, 2025

    santa Teresa di Riva – C’è un’aria diversa, una convinzione nuova, che soffia sul Real…

    Promozione. Esordio casalingo della Jonica che ospita il Città di Misterbianco. Intervista ad Enzo Filoramo

    Ottobre 4, 2025

    Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre

    Ottobre 4, 2025

    Etna: Amaci/Giornata del Contemporaneo, ad Acireale con “Segnali da qui” artisti in dialogo per un nuovo racconto visivo sull’urgenza globale di pace

    Ottobre 4, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Real Rocchenere, vittoria di misura sul Casalvecchio e seconda gioia stagionale. Highlights e interviste

    Ottobre 5, 2025

    Promozione. Esordio casalingo della Jonica che ospita il Città di Misterbianco. Intervista ad Enzo Filoramo

    Ottobre 4, 2025

    Skill-Up, a Messina avviso pubblico per 25 giovani volontari: candidature entro il 15 ottobre

    Ottobre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro