Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    • Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
    • Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, servizio anti prostituzione a San Berillo: identificata donna irregolare sul territorio
    Cronaca

    Catania, servizio anti prostituzione a San Berillo: identificata donna irregolare sul territorio

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Maggio 4, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    ATTIVITA ANTI PROSTITUZIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO LA POLIZIA DI STATO INTENSIFICA LA SUA AZIONE A SAN BERILLO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Proseguono senza sosta i servizi integrati di controllo del territorio disposti dal Questore di Catania, con particolare intensità nella zona del centro storico e del quartiere San Berillo. La Polizia di Stato ha effettuato mirati controlli volti a scoraggiare l’esercizio dell’attività di prostituzione su strada. Il dispositivo messo in campo ha visto la partecipazione di personale appartenente a varie articolazioni della Polizia di Stato, tra cui un’unità cinofila antidroga dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, agenti della Polizia Scientifica, un equipaggio della Polizia Locale, coordinati dal Commissariato “Centrale”.

    Oggetto di pattugliamento sono state le strade attorno al rione San Berillo: via Sada, via Rizzo, via Di Prima e via Sturzo, con posti di controllo in quest’ultima via, nonché in piazza della Repubblica, ma anche le più distanti via VI Aprile e via Ventimiglia, angolo via Teatro Massimo, che hanno visto la presenza di dispostivi fissi addetti al controllo del traffico veicolare ed al rispetto delle norme di circolazione stradale, fungendo, al contempo, in termini di prevenzione dalla commissione di reati predatori tra cui furti d’auto e su auto. Nello specifico, sono state identificate tre donne straniere che su strada stavano svolgendo attività di meretricio. All’esito delle procedure di fotosegnalamento una di esse è risultata di nazionalità colombiana, irregolare sul territorio nazionale e, pertanto, messa a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per le specifiche competenze.

    In via VI Aprile un automobilista è stato visto mentre effettuava una fermata, occupando parte della carreggiata, interloquendo con una delle donne. È stato sanzionato per aver violato la norma del Codice della Strada prevista per chi effettua sospensioni della marcia che rechino intralcio alla circolazione stradale oltre il tempo strettamente necessario alla discesa e salita di una persona. Lo stesso è stato anche sanzionato per guida senza aver conseguito la patente. Nel corso della serata è stato, inoltre, denunciato e sanzionato un uomo in piazza Carlo Alberto quale parcheggiatore abusivo. Identificato è risultato avere a suo carico precedenti penali e già destinatario di recente di un provvedimento Dacur che gli prescriveva il divieto di stazionare in quella piazza e nelle vie circostanti.

    È stato poi effettuato un controllo avventori in una sala scommesse, che svolge anche l’attività di bar, all’interno della quale sono stati identificati 13 avventori di cui 5 con precedenti di polizia. Nel corso delle verifiche, l’attenzione del cane Maui è stata attirata dall’odore di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana, nella disponibilità di uno degli avventori che è stato quindi segnalato per uso personale.

    Nel complesso sono state identificate 148 persone, di cui 33 con precedenti, 70 tra autoveicoli e motoveicoli ed elevate 10 contravvenzioni, per mancanza di copertura assicurativa, per guida di motoveicolo senza uso del casco, per guida senza aver conseguito patente o con patente revocata, per guida senza revisione e per intralcio alla circolazione.

    Post Views: 17
    Forze dell'Ordine Pattugliamento
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video

    Agosto 28, 2025

    Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche

    Agosto 27, 2025

    Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale

    Agosto 26, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.263

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.543

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Italpress

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Di Enrico ScandurraAgosto 29, 2025

    AGRIGENTO (ITALPRESS). Il paesaggio rurale della Valle dei Templi, definito da Pirandello il “bosco di…

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025

    Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video

    Agosto 28, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro