Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza
    • Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio
    • Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato
    • Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna
    • Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, sugar tax. Ugl Agroalimentare: “Mancata proroga pericolosa”
    Cronaca

    Catania, sugar tax. Ugl Agroalimentare: “Mancata proroga pericolosa”

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 14, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Giovanni Musumeci e Antonino Neri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – “Vi è preoccupazione per la mancata proroga della sugar tax da parte del Governo nazionale. Questa tassa, se applicata, rischia di colpire gravemente le aziende che creano lavoro e occupazione. La mancata proroga della sugar tax va a colpire quelle aziende che sono già provate da anni di crisi economica e che sono già state colpite da aumenti delle materie prime“. È questo il commento del segretario provinciale della federazione Ugl Agroalimentari Antonino Neri.

    “In aggiunta – continua Neri – questa tassa che colpisce le bevande zuccherate dovrebbe ridurre l’obesità giovanile ma in realtà secondo gli esperti l’obesità, in particolare quella giovanile è favorita da alimenti come snack e merendine. Inoltre, in Italia vi è un basso consumo pro capite di bevande zuccherate: a livello mondiale infatti il nostro Paese si classifica al 37-esimo posto”.

    Table of Contents

    Toggle
    • “Preoccupazione per il comparto agroalimentare italiano”
      • Un pilastro economico e occupazionale

    “Preoccupazione per il comparto agroalimentare italiano”

    Per il segretario territoriale dell’Ugl Etnea Giovanni Musumeci “l’introduzione della sugar tax riflette una viva preoccupazione per l’impatto che tale misura potrebbe avere sulla tenuta occupazionale e sulla competitività del comparto agroalimentare italiano, in particolare in Sicilia. Tuttavia, è importante sottolineare che il Governo ha dimostrato attenzione e sensibilità verso le dinamiche economiche e sociali legate a questa tassa. L’introduzione della sugar tax si inserisce infatti in un contesto di politiche tese a promuovere stili di vita sani e a contrastare il consumo eccessivo di zuccheri, rispondendo a un’emergenza sanitaria globale legata alle malattie metaboliche e all’obesità. Allo stesso tempo il Governo sta valutando con attenzione gli effetti che questa misura potrebbe avere sulle filiere produttive, cercando di bilanciare le esigenze di salute pubblica con quelle di tutela delle imprese e dell’occupazione”.

    Un pilastro economico e occupazionale

    Musumeci evidenzia giustamente come il settore agroalimentare siciliano, fortemente legato alla produzione di arance e derivati, rappresenti non solo un simbolo del “Made in Italy”, ma anche un pilastro economico e occupazionale. Proprio per questo, il Governo è consapevole della necessità di adottare eventuali correttivi o misure compensative per evitare che le aziende locali possano trovarsi svantaggiate rispetto alla concorrenza estera.

    In questa direzione, gli sforzi congiunti delle istituzioni e delle rappresentanze sindacali, come l’Ugl Etnea, saranno fondamentali per garantire che l’introduzione della sugar tax non comprometta la competitività delle imprese e i posti di lavoro. “È cruciale – conclude Musumeci – che ogni azione venga accompagnata da investimenti mirati a sostenere l’innovazione nel settore e a valorizzare le eccellenze territoriali, affinché misure di questo tipo possano essere implementate senza sacrificare la tenuta economica e sociale del Paese”.

    Post Views: 38
    Dichiarazioni
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.860

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.600

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.915
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Di La RedazioneNovembre 23, 2025

    Furci Siculo – Un momento di riflessione profonda e di impegno culturale si è tenuto…

    Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio

    Novembre 23, 2025

    Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato

    Novembre 22, 2025

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Novembre 23, 2025

    Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio

    Novembre 23, 2025

    Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro