Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
    • Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
    • Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
    • Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, tappa di Rete EcoDigital al Comune
    Attualità

    Catania, tappa di Rete EcoDigital al Comune

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Luglio 17, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Alfonso Pecoraro Scanio e Jose Marano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palazzo degli Elefanti a Catania ha ospitato due giorni fa la tappa etnea di Rete EcoDigital: l’evento, promosso da Alfonso Pecoraro Scanio, ha permesso di fare il punto sulle opportunità offerte da scienza, innovazione e tecnologia ma anche sulle realtà virtuose siciliane che a queste opportunità guardano con interesse nell’ottica di uno sviluppo in chiave green del territorio. Un incontro, ancora, che ha prodotto anche un impegno preciso: la creazione del primo intergruppo all’Assemblea regionale siciliana destinato a mettere insieme la transizione ecologica e quella digitale. L’iniziativa, di cui si è fatta promotrice la deputata regionale M5s Jose Marano, è stata condivisa in modo trasversale dalle forze politiche presenti all’Ars.

    “Con Alfonso – ha detto Marano nel suo intervento –  condivido tanti temi che non hanno colore politico perché sono di interesse collettivo: mi riferisco all’innovazione e alla sostenibilità ambientale. All’Ars in questi anni ho voluto fortemente cogliere il cambiamento che oggi è in atto. Un cambiamento che la politica deve  accogliere e fare suo, lo deve utilizzare per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per rendere allo stesso tempo il nostro Paese competitivo”.

    “Nel 2018  – ha proseguito la parlamentare regionale del Movimento Cinquestelle – grazie alla mia norma,  quello Siciliano è stato il primo Parlamento al mondo ad approvare una legge sulla tracciabilità agroalimentare mediante tecnologia blockchain. L’innovazione può darci una mano soprattutto in un momento storico complicato come quello che stiamo vivendo e alla luce delle opportunità che ci offre il Pnrr”.

    “In Finanziaria regionale dello scorso anno  –  ha sottolineato la deputata –  ho fortemente voluto la norma che prevede l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella prevenzione degli incendi. E, a proposito di innovazione, porta la mia firma sia la norma che supporta le start up innovative sia quella sui vertiporti destinata a rivoluzionare il sistema della mobilità e che ha attirato l’attenzione e l’interesse di tanti imprenditori, locali e non”.

    “Mi sono impegnata in prima persona –  ha detto ancora Marano – affinché la Sicilia diventasse la prima regione italiana a mettere a disposizione incentivi per pannelli fotovoltaici ed auto elettriche: misure che tutelano la salute  dei cittadini. Bisogna cercare a piccoli passi di rendere la nostra regione e il nostro Paese un posto migliore dove vivere. Lo scorso anno è stata approvata la mia norma che prevede l’istituzione della prima Comunità energetica nel quartiere di Nesima a Catania: spesso è faticoso passare dalle misure legislative alla loro attuazione perché la burocrazia ci penalizza ma abbiamo il dovere di non desistere”.

    “Desidero impegnarmi a nome di tutto il Parlamento Siciliano  – ha concluso – a portare avanti tutti questi temi e istanze ma per farlo dobbiamo remare tutti nella stessa direzione perché da soli non si va da nessuna parte, servono sinergia e cooperazione tra imprese, start up, istituzioni e politica a tutti i livelli. Dobbiamo essere noi a guidare la trasformazione. Dobbiamo accelerare il processo verso la neutralità carbonica: una sfida ardua, difficile ma che abbiamo il dovere di vincere”.

    “Transizione ecologica e digitale – ha detto Alfonso Pecoraro Scanio – vanno coordinate, sostenute, devono andare di pari passo altrimenti perdono incisività. Rappresentano una necessità da spiegare ai cittadini, un processo che deve essere partecipato, solo così potrà andare nella direzione giusta”. 

    “Catania – ha aggiunto il sindaco Enrico Trantino – deve essere pronta ad accogliere l’iniziativa di chi vuole investire sul nostro territorio e la politica deve creare le condizioni più favorevoli in chiave di attrattività e di pianificazione degli interventi strategici. Solo le migliori energie possono generare sviluppo. Scienza, innovazione, tecnologia: per la città di Catania si aprono scenari meravigliosi ma dobbiamo essere bravi ad intercettare le opportunità”.

    Post Views: 38
    ambiente Incontro
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.587

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Di La RedazioneNovembre 19, 2025

    Santa Teresa di Riva – La Jonica esce dalla coppa e fallisce il primo grande…

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Novembre 19, 2025

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro