Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    • Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone
    • Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico
    • Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”
    • Taormina. Controlli in lidi e discoteche: elevate 12 contravvenzioni e 5 sequestri amministrativi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, trovati cavalli e stalle abusive a San Cristoforo
    Cronaca

    Catania, trovati cavalli e stalle abusive a San Cristoforo

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Luglio 4, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    CAVALLI E STALLE ABUSIVE SEQUESTRATE CONTROLLI ALLE ATTIVITA COMMERCIALI. SAN CRISTOFORO TUTTI I NUMERI E I DETTAGLI DELLAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prosegue l’attenzione della Polizia di Stato nei quartieri del centro storico della città. Nell’ambito dell’attività di controllo straordinario del territorio, finalizzata a contrastare e prevenire la criminalità diffusa e ogni forma di illegalità, gli agenti della Questura, nella giornata di ieri, come da ordinanza del Questore di Catania, hanno ancora effettuato mirati controlli nel quartiere San Cristoforo.

    L’attività, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza San Cristoforo, ha visto in campo alcune pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, della Polizia Stradale, della Squadra a Cavallo, della Squadra Amministrativa della Questura, con l’ausilio della Polizia Locale, nonché, dell’Ispettorato del Lavoro, dell’ASP Igiene Pubblica, Servizio Veterinario e Spresal. Tra i controlli effettuati dai poliziotti ci sono quelli finalizzati ad accertare e verificare la presenza di animali abusivamente allevati nella zona urbana. In particolare, gli agenti hanno concentrato la loro azione in un dedalo di vie del quartiere dove, inizialmente hanno, cinturato la zona in cui si riteneva potessero svolgersi attività illecite e, successivamente, hanno dato il via a diverse verifiche, con il supporto di personale veterinario dell’Asp, allo scopo di accertare la presenza di stalle abusive.

    L’azione ha consentito di scoprire l’esistenza di tre stalle, sottoposte a sequestro, in quanto si è accertato essere completamente abusive. All’interno delle stesse, oltre a 4 cavalli, vi erano alcuni carretti spesso utilizzati per le corse clandestine. Gli animali, tenuti in condizioni igieniche sanitarie non soddisfacenti e, dunque, in ambienti non idonei sono stati sottoposti a sequestro e i tre proprietari, catanesi, due con precedenti specifici, sono stati denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per maltrattamenti di animali oltre alla previsione di diverse ulteriori contestazioni di illeciti amministrativi. Gli equidi sono stati affidati a una struttura convenzionata di Ragusa.

    All’interno di una delle stalle è stato trovato anche un giovane di nazionalità marocchina che è stato accompagnato negli uffici della Polizia Scientifica per le procedure di identificazione. Successivamente è stato affidato al personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura al fine di verificarne la regolarità sul territorio nazionale e programmarne, eventualmente, l’espulsione. Nel corso dell’attività sono state oggetto di verifiche anche alcune attività commerciali.

    In particolare, l’attenzione gli agenti della Squadra Amministrativa della Questura, della Polizia Locale, dell’ASP Igiene Pubblica, Ispettorato del Lavoro e S.Pre.S.A.L. si è concentrata in un bar del quartiere, nel quale sono state riscontrate carenze nella manutenzione dell’impianto elettrico, estintori scaduti, l’istallazione di una tenda senza la prevista autorizzazione, la presenza di due lavoratori non regolarizzati. Al proprietario sono state comminate sanzioni per complessivi 8500 euro e scatterà la sospensione dell’attività qualora non dovesse procedere con l’adeguamento alle prescrizioni impartite.

    Anche un panificio salumeria della zona è stato oggetto di specifici controlli che hanno consentito di accertare carenze igienico sanitarie per mancanza HACCP, carenza di manutenzione impianto elettrico, una lavoratrice non regolarizzata e l’istallazione di una tenda senza la prevista autorizzazione. Per il proprietario sono scattate sanzioni per oltre 2mila euro e la sospensione dell’attività concernente il laboratorio che verrà revocata a fine lavori di ripristino dello stesso. L’azione dei poliziotti ha portato anche al controllo di un ambulante del quartiere che è stato sanzionato in quanto privo dell’autorizzazione amministrativa di itinerante e per occupazione di suolo pubblico, con conseguente sequestro della merce.

    Sotto il profilo del controllo del territorio l’attività si è concretizzata attraverso numerosi posti di controllo in punti strategici del quartiere e ha permesso di identificare 112 persone, molte delle quali pregiudicate, controllare 45 veicoli e contestare diverse sanzioni per infrazioni al Codice della Strada, per un totale di circa 12mila euro. 

    Post Views: 22
    Controlli Forze dell'Ordine
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Taormina. Controlli in lidi e discoteche: elevate 12 contravvenzioni e 5 sequestri amministrativi

    Agosto 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.836

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.510

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.853
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Di La RedazioneAgosto 15, 2025

    Furci Siculo – Un nuovo atto di vandalismo a Furci Siculo si è consumato l’altra…

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro