Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta
    • Il Limina pareggia in casa con la capolista: 1-1 contro lo Zafferana
    • Jonica, tre bordate e Mascali KO: ora si fa sul serio
    • Brividi e zampata decisiva contro la Valdinisi: Corsaro manda il Misterbianco in orbita! Highlights
    • Sospiri al PalaBarca: il Volley Letojanni fa l’epica, ma Boiko (42 Punti!) è un muro infrangibile. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania, Ugl si schiera a fianco dei dipendenti Sidra
    Attualità

    Catania, Ugl si schiera a fianco dei dipendenti Sidra

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Agosto 10, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    43e4ace0 92a1 477a 9c8c 515eeaf2645b
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “La Sidra e i suoi lavoratori precari non siano oggetto di scontro politico”. A intervenire sulla querelle, scoppiata nei giorni scorsi all’interno della maggioranza di governo del Comune di Catania, è la Ugl etnea che ancora una volta si schiera a fianco dei dipendenti assunti con contratto di consulenza o in regime di somministrazione di lavoro tramite agenzia interinale.

    “Se la società partecipata più importante di Palazzo degli Elefanti, che gestisce il servizio idrico in città e non solo, ancora oggi è in attivo e produce utili, lo si deve anche a questo personale che rappresenta quasi la metà dell’organico oggi in forza nella sede di via Vagliasindi e nei pozzi dislocati nel territorio di competenza – dicono all’unisono il segretario territoriale Giovanni Musumeci e il segretario provinciale della federazione Ugl Chimici, Carmelo Giuffrida –. Sono tutti professionisti e operatori che in questi anni di crescita per l’azienda hanno effettuato proficuamente tutta una serie di attività indispensabili come la lotta all’evasione ed all’abusivismo, la tenuta della contabilità e la fatturazione, il controllo delle utenze e le relazioni con il pubblico, oltre all’implementazione di progetti e finanziamenti. Lavoratori che stanno operando in un contesto tutt’ora sotto dimensionato in termini di pianta organica, dove peraltro lavorano a supporto anche dipendenti provenienti in comando da Catania Multiservizi. Piuttosto a nostro avviso la politica catanese, invece che litigare sulla pelle di queste donne e questi uomini che, pur vivendo nel costante precariato, nel tempo hanno continuato a dimostrare diligenza, spirito di servizio, passione e competenza, dovrebbe pensare ad individuare almeno una soluzione per evitare la dispersione di questo capitale umano formato e rodato. Più volte anche noi della Ugl abbiamo invocato i concorsi, per la soddisfazione del fabbisogno di personale soprattutto della Sidra, anche per fare in modo di superare queste condizioni di precarietà. E sappiamo bene che c’è stata poca volontà dalle parti di piazza Duomo di immaginare un percorso per garantire alla società idrica una pianta organica finalmente totalmente stabile e non per una sua buona parte da dover rinnovare ad ogni scadenza di contratto. Ormai è troppo tardi per fare questo, considerato che il servizio idrico sarà presto competenza del nuovo gestore unico e che la convenzione firmata poche settimane fa prevede il passaggio del personale a tempo indeterminato sia di Sidra che degli altri gestori che vi confluiranno. Confidiamo che presto Sie possa attivare dei concorsi, magari prevedendo clausole di preferenza per chi ha svolto negli anni questo lavoro a vario titolo contrattuale in aziende pubbliche. Nel contempo chiediamo alla politica di abbassare i toni, di confrontarsi anziché scontrarsi, riconoscendo ciò che comunque hanno rappresentato e continuano a rappresentare i lavoratori Sidra precari, magari chiedendo loro scusa perché non si mai trovata una via d’uscita rispetto al loro precariato. In una terra in cui il lavoro è quasi un miraggio, non serve la guerra tra poveri, ma c’è bisogno di unire le forze per fare in modo che ogni occasione sia propizia per creare occupazione. Su questo i consiglieri comunali e gli amministratori di Catania ci troveranno sempre disponibili a dare una mano concreta”.

    Post Views: 30
    Dichiarazioni Sindacato
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025

    Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria

    Novembre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.584

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Uncategorized

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Di La RedazioneNovembre 17, 2025

    Santa Teresa di Riva – Non è stata una passeggiata, ma il risultato è d’oro…

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta

    Novembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro