Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Catania, vertice alla Prefettura su danni maltempo di oggi
    Cronaca

    Catania, vertice alla Prefettura su danni maltempo di oggi

    Giuliano SpinaDi Giuliano SpinaNovembre 13, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    462566658 1694702764765747 856084743831943378 n
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – L’emergenza va avanti di pari passo con il miglioramento previsto nelle prossime ore. È stato questo il motivo principale del vertice tenutosi questo pomeriggio in Prefettura a Catania riguardante il maltempo che ha colpito la zona del Catanese.

    Table of Contents

    Toggle
    • Le parole del Prefetto
    • Il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Agatino Carrolo
    • Il comandante provinciale Iraca
    • La Protezione Civile, la Questura e la Polstrada
    • Il report degli interventi

    Le parole del Prefetto

    Il dibattito è stato aperto dal Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, che ha spiegato come tra Riposto, Mascali e Giarre non ci siano stati né feriti né dispersi. L’autostrada è stata parzializzata sulla carreggiata in direzione Catania e sono state registrate due frane a Mascali e sulla timpa di Acireale. A Torre Archirafi c’è stata anche l’evacuazione di una famiglia, mentre le squadre della Protezione Civile e si lavora a stretto contatto con l’Enel perché sono saltate anche delle cabine. È previsto comunque un miglioramento e le forze dell’ordine sono intervenute laddove c’erano situazioni di rischio. In alcuni punti la viabilità risulta compromessa.

    Il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Agatino Carrolo

    Il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Agatino Carrolo, ha spiegato come le unità messe in campo dai Vigili del Fuoco siano 150 per un centinaio di interventi, come siano state recuperate persone a Torre Archirafi e come sia in atto un’attività di prosciugamento. Sono stati raddoppiati i turni e le conseguenze di una precipitazione intensa sono state gravose. Stanno operando i Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, mentre i componenti degli organi locali con quelli del volontariato fanno assistenza alla popolazione.

    Il comandante provinciale Iraca

    Il comandante provinciale Felice Iraca ha aggiunto come sia stato fatto il primo intervento ad Acireale prima delle 5 della mattina, il primo di 110 interventi. Ci sono state, secondo quanto detto da Iraca, persone bloccate nelle loro autovetture e si è lavorato su due cabine elettriche a Giarre e Acireale. Tutte le sedi sono state operative e anche altre squadre da tutta la Sicilia e da Reggio Calabria.

    La Protezione Civile, la Questura e la Polstrada

    Sebastiano Granata della Protezione Civile ha mostrato alcune dinamiche durante gli interventi: “Abbiamo mandato associazioni di volontariato e i COC. A Giarre il flusso d’acqua è arrivato proprio alla sede del COC”. Infine il comandante della Polstrada di Catania, Nicola Spampinato, ha parlato di della parzializzazione tra Fiumefreddo e Giarre sull’autostrada e ha sottolineato come occorra una costante cultura delle zone di deviazione delle acque soprattutto per i cavalcavia, anche perché le strade alternative non sono in grado di assorbire il traffico. Il Questore Giuseppe Bellassai ha detto come si mandino le loro forze nelle zone più danneggiate e come siano stati inviati uomini e mezzi da Catania. Infine il Prefetto ha parlato di un intervento in corso nel carcere di Giarre per uno scantinato allagato.

    Il report degli interventi

    Nove interventi per danni d’acqua nelle seguenti vie:
    Via Livorno – Aci Castello
    Via Marco Carbonaro Riposto
    Viale delle Province – Giarre
    Via Ugo Foscolo – Riposto
    Via Simone Grasso – Riposto
    Via Carmelo D’Urso – Riposto
    Via Ugo Foscolo – Giarre
    Via Luigi Settembrini – Giarre
    Via Caltabiano – Riposto

    2 per dissesto statico di elementi costruttivi
    Via Cantone – Catania
    Via Rosina Anselmi – Giarre

    2 per Soccorso a persone
    Largo Campania – Catania
    via Mario Amato – Mascali

    uno per ascensore bloccato in viale dei Platani a Paternò

    2 per incendio
    Via San Biagio – Fiumefreddo di Sicilia
    Via Trieste – Acireale

    uno per servizio di assistenza in Strada Benali’ – Siracusa
    (Squadra impegnata fuori provincia)

    uno per recupero autovetture e veicoli
    Via Luigi Settembrini – Giarre.

    La sala operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania ha parlato al momento di 102 interventi in coda e di 20 in corso. A supporto ci sono le squadre del Vigili del Fuoco di Messina, Reggio Calabria, Ragusa ed Enna. Una delle auto disperse in mare è stata recuperata, così come anche un camion. Alcune famiglie sono state evacuate, mentre altre non vogliono uscire da casa

    Post Views: 106
    Incontro polizia di stato Polstrada Protezione Civile Vigili del Fuoco
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Giuliano Spina

    Ti potrebbe interessare

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni

    Agosto 17, 2025

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.257

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.515

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.858
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e…

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro