Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro
    • Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania
    • Zafferana Etnea. La pittura dei bambini insegna la forza e la resilienza della Natura: piantati due ciliegi a scuola, fioriranno in primavera
    • Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato
    • Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio
    • Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0
    • Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Catania. Violoncellista e performer, Julia Bilat il 22 febbraio al Tinni Tinni per “Intermittenze”
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Violoncellista e performer, Julia Bilat il 22 febbraio al Tinni Tinni per “Intermittenze”

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraFebbraio 19, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    julia bilat.001
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA. Violoncellista, cantante, improvvisatrice, performer. Julia Bilat è tutto questo e molto altro. Compositrice polacca di formazione classica, e da alcuni anni con base a Berlino, sarà a Catania, sabato 22 febbraio, ospite della terza edizione di “Intermittenze 45². Rassegna di musiche trasversali” in programma fino al 3 maggio al Tinni Tinni Arts Club (via Scuto 19, zona Castello Ursino). Un progetto di respiro internazionale firmato da Mario Gulisano, associazione culturale Darshan, con il coordinamento di Maurizio Cuzzocrea (Areasud). “Solo cello”, ovvero “soltanto violoncello”, è il titolo del suo concerto a Catania che, come in altre occasioni, Julia Bilat non mancherà di trasformare in una vera e propria performance in grado di coinvolgere ed emozionare il pubblico in sala. Bilat si misura da anni con progetti di musica classica, jazz e improvvisazione con prestigiose formazioni come The Hanged One di Camila Nebbia o Archiotic Quintet di Fabiana Striffler e con Stegreif Orchestra, per la quale ha diretto diverse produzioni. Di recente l’artista si è concentrata su un format di spettacolo solista, in cui combina la performance art con improvvisazioni su larga scala per violoncello solo, creando strutture coerenti in cui il corpo e la voce – insieme alla consapevolezza spaziale – giocano un ruolo centrale nella costruzione della narrazione sonora. Intermittenze 45², III edizione della Rassegna di musiche trasversali, prosegue con Trio Truna (15 marzo); Raffaele Matta trio – Bandra West (22 marzo); Ernst Reijeseger (29 marzo. Monk Jazz Club); Underoof – Land of Monkyes (5 aprile); SIO Sicilian Improvisers Orchestra, special guest Thollem McDonas (10 aprile, Zō Centro Culture Contemporanee); Vibrato Quartet – Note di Felicità Rossiniana (30 aprile), Duo Venus Valentina Campione / Sofia Campanella (1 maggio); Duo Eugenia Cantone / Alessandra Pafumi (2 maggio). Chiusura sabato 3 maggio con Ketty Teriaca, pianista, e l’album “Da Lontano”: ospite speciale il compositore e chitarrista Giovanni Seneca. Il progetto “Intermittenze” è realizzato con parte del contributo dell’11,27% della Regione Siciliana – Assessorato al Turismo e Spettacolo e con il sostegno di Nuovoimaie – I diritti degli artisti.
    Ingresso 5 euro al Tinni Tinni, 10 euro Zō Centro Culture Contemporanee e Monk Jazz Club. Biglietti al botteghino. Info/Whatsapp 331 4861931.

    Post Views: 39
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. “Aneddoti e ritratti” racconta l’arte e l’impegno civile di Bruno Caruso: la mostra in programma da domani al 31 gennaio

    Novembre 21, 2025

    Catania. Massimo Ghini in “Il vedovo”: dal 29 novembre al 14 dicembre al Teatro Abc l’adattamento dal film di Risi

    Novembre 21, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.863

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.605

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.920
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro

    Di Enrico ScandurraNovembre 26, 2025

    TAORMINA. Messa in sicurezza e ripristino delle parti ammalorate dei parapetti e pilastri dell’ultimo piano…

    Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania

    Novembre 26, 2025

    Zafferana Etnea. La pittura dei bambini insegna la forza e la resilienza della Natura: piantati due ciliegi a scuola, fioriranno in primavera

    Novembre 26, 2025

    Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato

    Novembre 26, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro

    Novembre 26, 2025

    Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania

    Novembre 26, 2025

    Zafferana Etnea. La pittura dei bambini insegna la forza e la resilienza della Natura: piantati due ciliegi a scuola, fioriranno in primavera

    Novembre 26, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro