Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre
    • Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario
    • Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri
    • Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
    • Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi
    • Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre
    • Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
    • Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Cenere Etna, Musumeci firma decreto mobilitazione straordinaria
    Attualità

    Cenere Etna, Musumeci firma decreto mobilitazione straordinaria

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Agosto 22, 2024Updated:Agosto 22, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Nello Musumeci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Ministro della Protezione Civile ed ex presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato il decreto per lo stato di mobilitazione straordinaria del servizio di Protezione Civile nazionale per la caduta della cenere vulcanica dell’Etna.

    “Ho appena firmato il decreto per disporre lo stato di mobilitazione straordinaria  –  ha detto  –  del servizio nazionale di Protezione civile, a supporto della Regione Siciliana, per la recente caduta della cenere vulcanica sui versanti dell’Etna. Veniamo così incontro, come ci eravamo impegnati a fare, alle esigenze dei Comuni colpiti dall’evento parossistico, che potranno pertanto far fronte alle spese necessarie per rimuovere la cenere. Con apposite ordinanze del capo dipartimento nazionale Fabio Ciciliano, si provvederà a erogare alla Regione le spese sostenute dai Comuni per ristabilire le condizioni di normalità. Come prevedevamo, anche l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – massima autorità scientifica in materia – ha confermato dal punto di vista tecnico che ‘la ricaduta di materiale piroclastico nella regione etnea costituisce da tempo un fenomeno ordinario’. Il che ha indotto il dipartimento a escludere – per mancanza dei presupposti – la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale”.

    Il suo successore alla presidenza della Regione, Renato Schifani, ha aggiunto: “Apprendiamo con piacere che il governo nazionale ha accolto la nostra richiesta della dichiarazione dello stato di mobilitazione, da me formulata in subordine a quello di crisi ed emergenza, per supportare i Comuni del Catanese nella rimozione della cenere caduta dall’Etna. Siamo assolutamente certi che, come sempre, gli interventi saranno immediati per poter aiutare subito le comunità etnee”.

    Il segretario della Ugl di Catania, Giovanni Musumeci, afferma dal canto suo: “Siamo arrivati ormai agli ultimi scorci di questa estate, una stagione che è stata particolarmente calda. In questa estate non è mancato proprio nulla: dal forte caldo, all’emergenza siccità, peraltro non ancora terminata, alla caduta di cenere vulcanica che sta mettendo a dura prova i vari comuni della provincia di Catania per il problema dello spazzamento e dello smaltimento della cenere vulcanica stessa. Proprio adesso arriva la notizia che il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha firmato il Decreto che dispone la mobilitazione straordinaria del servizio nazionale di Protezione civile a supporto della Regione Siciliana per far fronte alle esigenze dei Comuni colpiti dalla ricaduta di materiale piroclastico del vulcano Etna che, come confermato anche dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, costituisce da tempo un fenomeno  ordinario. Come Ugl Etnea sollecitiamo gli organi preposti a rafforzare i controlli sul territorio e su quelle zone che sono geologicamente più esposte al rischio di allagamento durante il periodo delle piogge torrenziali, situazione maggiormente preoccupante in quanto i tombini oltre a essere ricoperti da uno strato di terra o di catrame sono ricoperti anche dalla cenere vulcanica caduta in queste ultime settimane. Senza un lavoro di prevenzione ci ritroveremo a contare i danni e a pagarne un caro prezzo in termini di sicurezza e viabilità”.

    “Inoltre – continua Giovanni Musumeci –, agire sulla prevenzione è fondamentale, perché solo in questo modo si potranno evitare i possibili danni che le piogge torrenziali hanno portato negli scorsi anni alla Città di Catania e alla sua provincia e si potranno tutelare le attività commerciali e imprenditoriali che danno lavoro al nostro territorio. È apprezzabile l’idea di Enrico Trantino, Sindaco della Città Metropolitana di Catania che vuole farsi promotrice di un sostanziale cambio di rotta per acquistare, con fondi regionali o statali strumentazioni e mezzi efficienti utili a contrastare la “pioggia” di cenere lavica. Un’attenzione particolare deve essere data alla zona industriale di Catania, nota alla cronaca per gli allagamenti che si sono verificati in passato, per la quale chiediamo si attivi al più presto la manutenzione straordinaria dei tombini e dei torrenti  per salvaguardare sia le aziende che operano in zona sia i lavoratori che giornalmente ne percorrono le strade per andare a lavorare”.

    Post Views: 36
    Emergenza Ministero Protezione Civile Regione Siciliana
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario

    Settembre 11, 2025

    Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?

    Settembre 8, 2025

    Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani

    Settembre 4, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.846

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.880
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre

    Di Enrico ScandurraSettembre 11, 2025

    TAORMINA. Il 27 settembre avrà luogo a Taormina la prima edizione dell’evento Taormina Sport Festival.…

    Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario

    Settembre 11, 2025

    Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri

    Settembre 11, 2025

    Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne

    Settembre 9, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre

    Settembre 11, 2025

    Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario

    Settembre 11, 2025

    Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri

    Settembre 11, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro