Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità
    • Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi
    • Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale
    • Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione
    • Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
    • Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
    • Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Cinema: PNRR, Catania set della serie tv “Attenti al gorilla” dal romanzo di Sandrone Dazieri
    Dalla Sicilia

    Cinema: PNRR, Catania set della serie tv “Attenti al gorilla” dal romanzo di Sandrone Dazieri

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 27, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FABIT Catania sopralluoghi serie tv sx Vincenzo Dazieri Mascellaro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA. L’obiettivo del progetto sarà quello di fare di Catania, insieme con Napoli, un riferimento in campo cinematografico soprattutto in ambito didattico e formativo, consentendo agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania e di quella di Napoli di sperimentare teoria e pratica e acquisire sul campo le competenze delle varie figure professionali connesse al mondo del cinema. Gli “studios” dell’Accademia di Catania, inoltre, saranno poi un supporto logistico e strategico per le case di produzione audiovisive e per le Film Commission che sempre più spesso scelgono la Sicilia come set privilegiato per film, serie televisive, documentari storici e scientifici, spot pubblicitari. Un progetto che vedrà al centro il romanzo “Attenti al gorilla” dello scrittore Sandrone Dazieri, (Mondadori, 1999), da cui sarà tratta e sceneggiata dallo stesso autore la serie tv che nei prossimi mesi sarà girata a Catania, prodotta dall’Accademia di Belle Arti di Catania e post prodotta dall’Accademia BBAA di Napoli nell’ambito del progetto C-Fabit finanziato dal PNRR (tramite il MUR – Ministero Università e Ricerca).
    L’Accademia di Catania (Abact) – presieduta da Lina Scalisi e diretta da Gianni Latino – ha acquisito i diritti cinematografici del libro di Dazieri, il cui esordio letterario con “Attenti al gorilla” – caso editoriale tradotto in quattro lingue e seguito da altri cinque racconti – ne ha fatto uno degli scrittori e sceneggiatori italiani più apprezzati del panorama contemporaneo. Da pochi giorni è in libreria il suo ultimo thriller “Uccidi i ricchi” (Rizzoli).
    Sandrone Dazieri è in questi giorni a Catania per una serie di sopralluoghi in alcuni contesti e nei quartieri simbolo della città e della sua cultura: il centro storico e i suoi monumenti, i palazzi nobili, il Porto, la metro, il quartiere di San Berillo, la Pescheria e altre location “segrete”, alla scoperta del genius loci, dell’anima della città e della sua gente. La nuova serie tv sarà infatti ambientata a Catania, abbandonando le atmosfere notturne e metropolitane della Milano anni Novanta protagoniste di “Attenti al gorilla”. Sandrone e il suo Socio, il complesso protagonista della serie, si rigenera nel contesto di una Catania mediterranea veramente “noir”: frenetica, insonne e sempre attiva come il suo vulcano, l’Etna.
    “Il Gorilla – ha commentato Dazieri – l’ho sempre pensato come un personaggio universale che potesse vivere in altre città. E’ nato a Milano perché stavo lì in quegli anni Novanta. Adesso che comincio a conoscere Catania, e quella notturna è bellissima, immagino di trasformare il Gorilla in un detective di Catania, che vive nel presente di Catania, nel suo underground, nel contesto dei giovani e meno giovani. Significa ringiovanire il personaggio, ridargli un valore nel presente. E questa idea mi ha coinvolto da subito”.
    Nel corso dei sopralluoghi di questi giorni, Sandrone Dazieri è affiancato da Gianpiero Vincenzo, docente di Discipline sociologiche di Abact, responsabile scientifico e autore dell’intero progetto C-FABIT (su Napoli il responsabile è Luigi Barletta, docente di Linguaggi e tecniche dell’audiovisivo Abana). Dopo la serie tv, in programma anche una graphic novel e un videogame a cura delle due accademie.
    Nato a Cremona nel 1964, ex attivista del Centro sociale Leoncavallo di Milano, Dazieri è esperto di Controculture e narrativa di genere. Dopo “Attenti al Gorilla” la Mondadori lo chiama a dirigere la prestigiosa sezione Gialli Mondadori e come sceneggiatore ha curato serie di successo come “Squadra Antimafia” (girato anche a Catania); “Intelligence” e “R.I.S. Roma”. Suo il recente revenge movie “Io sono vendetta” con Alessandro Gassman.

    IL PROGETTO C-FABIT

    C-Fabit è l’acronimo di Cinematic Futures: Bridging Art, Technology and Interdisciplinary Training.Redatto dall’Accademia di Belle Arti di Catania (ente capofila) e concepito per essere realizzato con l’Accademia di Belle Arti di Napoli (partner) – le due più grandi accademie statali del sud Italia e tra le prime a istituire nuovi corsi di cinema dal 2020-21 – il progetto C-Fabit potrà contare su un finanziamento di oltre 5,2 milioni di euro (5.248.478,40 euro).

    Post Views: 23
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità

    Novembre 15, 2025

    Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale

    Novembre 15, 2025

    Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027

    Novembre 2, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.583

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.907
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità

    Di La RedazioneNovembre 15, 2025

    Messina -Una notte di altissima tensione per la sicurezza urbana si è conclusa con l’arresto…

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025

    Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale

    Novembre 15, 2025

    Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione

    Novembre 15, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità

    Novembre 15, 2025

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025

    Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale

    Novembre 15, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro