Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Sport - Calcio - Coppa Trinacria, la Robur Letojanni vola ai quarti di finale. Superata la Fiamma Antillo nel doppio confronto
    Calcio

    Coppa Trinacria, la Robur Letojanni vola ai quarti di finale. Superata la Fiamma Antillo nel doppio confronto

    Claudio AlitoDi Claudio AlitoDicembre 22, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    IMG 20241222 201820
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è concluso il Primo Turno della Coppa Trinacria, edizione 2024/25.

    La doppia sfida con gare di andata e ritorno, tra Robur Letojanni e Fiamma Antillo, vede uscire i letojannesi con un bilancio positivo. Il pareggio a reti inviolate, maturato al Comunale C. Smiroldo, è sufficiente a garantire il passaggio del turno alla fase successiva, in virtù della vittoria casalinga di sabato 14 dicembre.

    All’andata, al vantaggio della Robur su calcio di rigore con Giuseppe Leo, aveva risposto sempre dagli undici metri il capitano antillese Gianluca Sturiale. Nel finale, la zampata in acrobazia di Carmelo De Luca fissava il risultato sul 2-1.

    Tra i due scontri, società molto attive nel mercato di riparazione, con un cambio di casacca che ha visto protagoniste le due formazioni. Giuliano Sturiale si è infatti trasferito dalla Fiamma Antillo alla Robur Letojanni.

    Padroni di casa che devono fare a meno di Nicola Cardone e del tecnico Nello Miano, espulsi durante il match d’andata. In panchina siede Guglielmo Mastroeni. Tra i pali ritorna Carmelo Cardone, nonostante si pensasse ad un’altra chance per il giovane Luca Smiroldo. In difesa vengono schierati Muscolino, Mastroeni, Di Pietro e Lo Giudice. Linea mediana composta da Ponzio, Pagano e Smiroldo a supportare gli esterni Lo Schiavo e Lo Giudice. In attacco Gianluca Sturiale.

    Mister Nico Rovito deve far fronte ad alcune defezioni e ricostruisce la linea difensiva con Ruggeri in porta, Alaimo, Curcuruto, Palella e Cacciatore. A centrocampo Cipolla in cabina di regia, affiancato da Galeano e Alberto. Sulle corsie offensive laterali, Zagami e Leo pronti ad innescare le incursioni dell’unica punta Steve Cannavò. Subito a disposizione i nuovi acquisti Bracciolano, Sturiale e Lucifora.

    La prima occasione passa dai piedi di Cipolla che, su calcio di punizione, non riesce ad angolare e favorisce la presa di Cardone. Era stato abile, Zagami, a procurarsi il fallo dal limite dell’area.

    Fasi iniziali con la Robur che tenta di schiacciare gli avversari nella propria metà campo, ma senza impensierire in maniera incisiva la retroguardia antillese. Ci prova Leo, al 14’, ma la conclusione viene deviata in angolo. Pochi minuti e un traversone di Alaimo verso l’area si rivela più insidioso del previsto. Anticipa di testa Muscolino, con un retropassaggio da brividi per Cardone che si fa però trovare attento e blocca la sfera.

    L’occasione più netta passa dai piedi di Matteo Alberto. È il 25’ e la Robur spinge sulla corsia sinistra, dal cambio di fronte opposto recupera un buon pallone Leo, lesto a servire Alberto che conclude con estrema precisione a rete. La palla impatta sulla traversa interna e sbatte poco lontano dalla linea di porta. Rimane il brivido sugli spalti, ma l’azione sfuma.

    Insistono gli uomini di Rovito, approfittando del buon momento e innescano in un contropiede rapido Giuseppe Leo che, dopo trenta metri di corsa si ritrova a tu per tu con Cardone. L’estremo difensore esce dai pali e ipnotizza l’attaccante roburino che riesce comunque a concludere, ma il tiro si spegne alla destra del palo.

    Reagiscono i locali, creando due opportunità per andare in vantaggio nel giro di pochi minuti, prima con Muscolino che trova la risposta attenta di Ruggeri, poi con Smiroldo che calcia con estrema frenesia e spedisce alto sopra la traversa.

    Al 39’ un risentimento muscolare costringe Ruggeri ad abbandonare il campo, sostituito da Santoro. Il giovane portiere si fa trovare pronto e dopo un solo giro d’orologio dall’ingresso in porta, devia in angolo la rasoiata da fuori area di Mastroeni.

    Il primo tempo si conclude a reti bianche e, in avvio di ripresa, arriva l’esordio di Giuliano Sturiale contro la propria ex squadra. Dopo pochi minuti dal rientro dagli spogliatoi, anche Gianluca Sturiale è obbligato a lasciare il terreno di gioco, a causa di un affaticamento già visibile durante la prima parte di gara.

    I ritmi sono spesso spezzettati da continue interruzioni, ma è la Fiamma Antillo ad avere qualche spunto in più, soprattutto nelle fasi iniziali. Santoro si fa trovare attento in un paio di occasioni e la linea difensiva guidata da Palella e Curcuruto argina le incursioni locali, ispirando buone ripartenze sulle corsie laterali, dove Leo e il neo entrato Sturiale risultano spesso incontenibili, senza però riuscire ad incidere in zona goal.

    Di Pietro sfiora due volte la rete, prima al 77’ colpendo di testa da corner, poi a pochi minuti dal 90’ mandando ampiamente a lato. Entra Carmelo De Luca nel quarto d’ora finale, alla ricerca del graffio decisivo, ma le fasi di gioco si avviano sempre di più verso lo 0-0, nonostante lo stesso De Luca, in combinazione con Leo e Sturiale, cerchi di trovare la rete che possa mettere in cassaforte la qualificazione.

    Nei minuti di recupero antillesi in dieci per l’espulsione di Alessio Mastroeni e triplice fischio. Da segnalare, un calcio di rigore per parte richiesto e non assegnato dal direttore di gara durante la ripresa. In entrambi i casi l’arbitro si trovava in ottima posizione e ha deciso per la regolarità degli interventi.

    Ai quarti di finale accede la Robur Letojanni.

    Un doppio confronto intenso, 180 minuti in cui le squadre si sono affrontate a viso aperto e hanno tenuto i giochi in bilico fino all’ultimo secondo. Ha la meglio la formazione del presidente Lo Monaco, ora in attesa di conoscere gli avversari da affrontare nel prossimo turno.

    Post Views: 137
    Coppa Trinacria Fiamma Antillo Robur Letojanni
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Claudio Alito

    Ti potrebbe interessare

    Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”

    Agosto 12, 2025

    Prima Categoria. Un tocco “zemaniano” per il TaoNaxos: Salmeri è il nuovo allenatore

    Agosto 10, 2025

    Ufficializzati i gironi di Eccellenza siciliana, il Montelepre sostituisce l’A.S.D. 1947 Messina e la Jonica attende

    Agosto 5, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.257

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.515

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.858
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e…

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro