Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo
    • Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme
    • Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Catania - Catania, consiglio comunale: approvati due documenti
    Catania

    Catania, consiglio comunale: approvati due documenti

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    consiglio 26 11 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA – Il consiglio comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha approvato nella seduta di ieri sera le due variazioni al bilancio di previsione 2024/2026 poste all’ordine del giorno.

    Table of Contents

    Toggle
    • Il primo documento
    • Il secondo documento

    Il primo documento

    Il primo documento, votato favorevolmente da 25 consiglieri su 30 presenti (con 5 astenuti), è stato presentato dall’assessore al Bilancio, Giuseppe Marletta. “Il consiglio comunale – ha detto l’assessore – ha approvato nell’aprile scorso il bilancio di previsione 2024/2026, e nel mese di luglio la variazione di assestamento generale. La normativa prevede che sino al novembre di ogni anno possono essere apportate variazioni al bilancio. Successivamente all’approvazione dell’assestamento, diverse direzioni hanno rappresentato la necessità di apportare delle singole variazioni al bilancio 2024/2026, con somme nuove introitate al bilancio e che vengono spese, o con somme già previste in bilancio e che vengono allocate diversamente”.

    Il documento approvato dall’Aula prevede una variazione al bilancio di previsione per un totale, alle voci sia Entrata sia Spesa, di 14.842.929,09 euro per il 2024, 3.558.221,53 euro per il 2025 e 2.453.414,90 euro per il 2026. Nello specifico, la delibera presenta 29 variazioni, anche con somme di particolare rilevanza, tra queste: miglioramento strutturale degli edifici strategici per interventi antisismici, con riferimento a Palazzo Gandolfo (768mila euro); Fondo Povertà 2022, Interventi e servizi per il contrasto alla povertà e per l’inclusione sociale, (oltre 2.500.000 euro); Ricovero e semiconvitto servizio educativo-assistenziale tramite gli istituti iscritti all’apposito Albo Regionale (oltre 1.400.000 euro); PN Metro Plus e Città medie del Sud 2021-2027, Intervento Ct Rigenerazione spazi sportivi in chiave green nella città di Catania (1.650.000 euro per il 2024 e 2.350.000 euro per il 2025); interventi di realizzazione di quattro nuovi asili nido (oltre 4 milioni di euro); fondi in favore dei distretti socio sanitari dell’Isola per l’erogazione del beneficio ai disabili maggiori gravi e fondi per disabili minori gravi (oltre 1.700.000 euro).

    Previste anche variazioni relative a: digitalizzazione nella PA; comunità alloggio disabili psichici; tirocini di formazione di orientamento extracurriculari nell’ambito di convenzione direzione urbanistica-Ance; interventi per le attività socio-educative a favore dei minori; somme in favore dei Comuni della Sicilia per la fornitura dei libri di testo per alunni primarie e paritarie residenti in sicilia, anni 2024/2026; finanziamento Mic per progetto manutenzione Sacrario di Guerra della Chiesa San Nicolò l’Arena; lavori di manutenzione straordinaria per messa in sicurezza strade comunali; Pnrr, rinnovo del parco regionale per il trasporto pubblico con veicoli a combustibili puliti; accesso al fondo adeguamento prezzi per lavori di riqualificazione Stadio Angelo Massimino; rimozione impianti pubblicità; diversa articolazione spesa e allocazione risorse riguardo a gara per servizio tesoreria; contributo Ifel nell’ambito di progetto di sperimentazione che coinvolge il Comune di Catania e le software house Inaz e Halley; programma sperimentale Mangiaplastica con bando Mit-Ministero Transizione ecologica; copertura costi per l’ospitalità canina con fondi regionali; Biblioteca Bellini, fondo Mic per la promozione della lettura; contributi Protezione civile a parziale ristoro dei danni subiti da privati e attività produttive a seguito di eventi calamitosi; regolarizzazione poste contabili a carico di progetti/lavori dio diverse direzioni comunali; acquisto beni strumentali ufficio Autoparco; straordinario elettorale per dipendenti conune di Catania impegnati in servizio in commisione elettorale circondariale; spese legali; attività di supporto all’accertamento finalizzato all’emissione di atti per tributi Imu/Tari.

    Il secondo documento

    La seconda delibera approvata dall’Aula, con 22 favorevoli e 5 astenuti, è la variazione al bilancio di previsione 2024/2026, competenza 2024, relativa ai contributi ai Comuni per gli extra costi nel settore rifiuti, come da legge regionale 23/2024, per 14.652.906,58 euro.

    “Si tratta di un contributo una tantum – ha specificato l’assessore all’Ecologia, Massimo Pesce– concesso dalla Regione siciliana e che andremo a investire in strutture per migliorare la raccolta differenziata, con un sistema di telecamere distribuito su tutto il territorio, ecopunti o isole ecologiche intelligenti, ispettori ambientali così come previsto anche dal regolamento approvato da questo consiglio comunale, bonifica di macro e micro discariche.
    E inoltre – ha aggiunto l’assessore – intendiamo dare un importante segnale ai cittadini, con un ristoro, un rimborso sulla Tari per il 2025: se collaboriamo tutti, diminuire la Tari è possibile”.

    Entrambe le variazioni di bilancio sono state approvate con l’immediata esecutività. Nel corso della seduta sono intervenuti i consiglieri Gianina Ciancio, Giovanni Magni, Maurizio Caserta, Graziano Bonaccorsi, Matteo Bonaccorso, Orazio Grasso, Maurizio Mirenda, Daniele Bottino, Alessandro Campisi.

    L’Assemblea cittadina tornerà a riunirsi venerdì 29 novembre. Il Consiglio comunale convocato per giovedì 28 è stato revocato e riconvocato per venerdì 29, alle ore 19, in aula consiliare e in videocollegamento. L’ordine del giorno prevede la variazione al bilancio di previsione 2024/2026, competenza 2024, relativa al servizio residenziale presso la comunità alloggio per disabili psichici; l’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2023; l’aggiornamento del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco per l’anno 2023.

    Post Views: 19
    Seduta
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    Francavilla di Sicilia. Si dimette da vicesindaco ma resta in maggioranza: D’Aprile getta la spugna

    Agosto 8, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Di La RedazioneAgosto 21, 2025

    È divampato un vasto incendio sul viadotto Tarantonio, in prossimità delle campagne che conducono verso…

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025

    Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni

    Agosto 21, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro