Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    • Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
    • Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    • La roccalumerese Ademara Di Nuzzo incanta Italia’s Got Talent
    • Letojanni. Sistema di videosorveglianza delle vie cittadine: ottenuto un finanziamento di 136 mila 852 euro per migliorarlo
    • Pallavolo Serie B/M. Ancora una trasferta in Calabria per la Tiesse Volley Letojanni: domenica sfida sul campo del Corigliano
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Palermo - Cultura della Legalità, carabinieri in una scuola di Montelepre
    Palermo

    Cultura della Legalità, carabinieri in una scuola di Montelepre

    Francesco CammucaDi Francesco CammucaMaggio 17, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Cultura della Legalità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I Carabinieri della Compagnia di Partinico, nell’ambito del progetto di diffusione della “Cultura della Legalità”, hanno accolto nella loro caserma di Via Edmondo De Amicis i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Statale “Alessandro Manzoni” di Montelepre.

    All’evento hanno partecipato gli alunni delle classi di terza media e i rispettivi docenti accompagnatori. Gli studenti hanno visitato i locali della nuova caserma, simulato le operazioni di sopralluogo in una scena del crimine allestita per l’occasione oltre che visto e provato i mezzi e gli equipaggiamenti in dotazione.

    Inoltre, sono state organizzate delle dimostrazioni con i reparti speciali dell’Arma.

    Il Nucleo Carabinieri Cinofili di Palermo Villagrazia, ha sguinzagliato Ron, un pastore tedesco specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, che poi si è lasciato accarezzare dai ragazzi, che non hanno esitato a giocare con lui e tempestare di domande l’operatore specializzato che lo conduce. Accanto a lui anche Vera, un pastore belga, ha messo in mostra le sue abilità nella ricerca di armi ed esplosivi, trovando, senza difficoltà, un’arma giocattolo che era stata nascosta.

    Anche i militari del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Palermo, specializzati come artificieri antisabotaggio, hanno preso parte all’iniziativa con una dimostrazione in cui hanno impiegato la loro “arma segreta” il robot TIGR, che abilmente manovrato dall’operatore si è avvicinato ad un pacco sospetto, neutralizzando la minaccia.

    Post Views: 29
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Francesco Cammuca

    Ti potrebbe interessare

    Palermo, 21enne ucciso per aver difeso un ragazzo: Paolo Taormina muore in una rissa

    Ottobre 12, 2025

    Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura

    Settembre 24, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.859

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.588

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.909
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Di La RedazioneNovembre 22, 2025

    Santa Teresa di Riva + Dopo un iter tortuoso, ripreso nel 2016 e atteso da…

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025

    Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro