Il derby parla santateresino e Nino Spadaro può tornare a gioire dopo due turni complicati che hanno prodotto un pareggio con il Real Rocchenere e una sconfitta di casa della Nuova Peloro. A non uscire sottodimensionato è naturalmente il Casalvecchio Siculo che è riuscito a recuperare lo svantaggio di due reti e specie in una gara molto sentita è difficile risalire la china.
Il Città di Santa Teresa approccia meglio la partita, nonostante deve fare a meno di Smiroldo infortunato e Ferraro a mezzo servizio che parte dalla panchina. Ad avvio di gara è Corrado La Forgia a trovare due scatti consecutivi: Bucalo non si lascia sorprendere. Maimone sulla fascia sinistra impegna ancora il portiere casalvetino. Gli ospiti si affidano a Saglimbeni, il suo tiro è deviato sul fondo da Gugliotta.
Il colpo di testa di Torsevia, da distanza ravvicinata, è leggermente alto. Al 37’ i padroni di casa si affacciano pericolosamente dalle parti di Bucalo che si distende sulla conclusione dalla distanza di De salvo. Al 44’ si sbocca la gara. Folata per via centrale di Giovanni Gaeta che smista sulla destra dove Maimone raccoglie e calcia in diagonale. La palla finisce alle spalle del portiere giallorosso. Esplode la gioia al comunale di Bucalo.
Ad avvio ripresa mister Spadaro inserisce Ferraro. La mossa risulta essere vincente. L’attaccante devia in rete il cross del solito Maimone. Il Casalvecchio non si demoralizza ed alza il suo baricentro. L’insistenza è ripagata all’82. Torsevia innesca Lorenzo D’Amico che beffa Gugliotta con un rasoterra. Sette minuti dopo il forcing ospite si concretizza con la rete di Mifa. È il gol del 2-2. Festa sugli spalti casalvetini. La gioia è solo un fuoco di paglia. Infatti, al 93’ Ferraro salta tre uomini e appoggia per l’arrivante Stracuzzi, il suo tocco consente ai santateresini di guadagnare il massimo bottino.
Clicca qui per vedere gli highlights tra Città di Santa Teresa – Casalvecchio Siculo