Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    • La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Esplosione a Catania: fuga di gas provoca crollo e almeno 10 feriti
    Cronaca

    Esplosione a Catania: fuga di gas provoca crollo e almeno 10 feriti

    La RedazioneDi La RedazioneGennaio 21, 2025Updated:Gennaio 25, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    fuga di gas
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’esplosione di grande entità si è verificata in serata nel quartiere di San Giovanni Galermo, nella periferia nord di Catania. L’evento, causato da una fuga di gas, ha provocato il crollo di una palazzina di tre piani in costruzione, ferendo gravemente otto persone e costringendo all’evacuazione decine di residenti. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, ambulanze, e squadre specializzate per la gestione di emergenze chimiche e radiologiche (NBCR).

    Tra i feriti, una persona di 66 anni è ricoverata presso l’ospedale Cannizzaro con ustioni gravi al volto e agli arti. Gli altri feriti, tra cui una donna, due operatori del 118 e due Vigili del Fuoco rimasti coinvolti nell’esplosione, sono stati trasportati al Policlinico. Secondo quanto riferito dai soccorritori, l’onda d’urto dell’esplosione ha sbalzato diverse persone, aggravando il bilancio delle vittime.

    Secondo le prime ricostruzioni, l’esplosione sarebbe stata causata da una fuga di gas nella rete cittadina di via Galermo. La strada, già chiusa al traffico, era oggetto di interventi di manutenzione da parte delle squadre tecniche del gas e dei Vigili del Fuoco, impegnati a individuare l’origine della perdita. Poco dopo, la situazione è precipitata, causando il crollo della palazzina.

    L’area circostante è stata immediatamente isolata, con un dispiegamento di squadre di soccorso provenienti da tutta la regione. Tre palazzine adiacenti hanno riportato danni significativi, mentre proseguono le verifiche strutturali per garantire la sicurezza dell’intera zona.

    L’evento ha reso necessaria l’evacuazione di numerosi residenti, inclusi anziani ospitati presso il centro dell’Opera diocesana di assistenza (Oda) in via Gualandi. In totale, sono coinvolte circa 150 persone, che potrebbero essere temporaneamente accolte al centro fieristico Le Ciminiere o al Palazzetto dello Sport di piazza Spedini.

    Per ragioni di sicurezza, è stata interrotta l’erogazione di corrente elettrica nella zona di Trappeto Nord. «Poco prima delle nove hanno staccato la corrente – ha riferito Agata, residente in via Sebastiano Catania – mi hanno confermato che è stato fatto per precauzione.»

    L’unità di crisi, costituita presso la Prefettura di Catania con rappresentanti del Comune, della Protezione Civile e delle associazioni di volontariato, ha confermato che al momento non risultano segnalazioni di dispersi. Tuttavia, l’edificio crollato, benché ufficialmente disabitato, potrebbe essere stato frequentato da senzatetto. Per questo motivo, squadre specializzate e unità cinofile continuano a monitorare l’area alla ricerca di eventuali presenze non segnalate.

    L’odore di gas è ancora intenso nell’area, e si sono verificati ulteriori boati, probabilmente dovuti alla pressione residua nella rete. I tombini continuano a saltare, segnalando la persistenza di una situazione critica. Le autorità hanno invitato i cittadini a evitare la zona per consentire ai soccorritori di operare in sicurezza.

    Post Views: 94
    Catania Fuga di gas
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025

    “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque

    Agosto 16, 2025

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.837

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.510

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.856
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Di La RedazioneAgosto 16, 2025

    Pippo Baudo si è spento all’età di 89 anni, lasciando un vuoto incolmabile che va…

    Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori

    Agosto 16, 2025

    “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque

    Agosto 16, 2025

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Agosto 16, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025

    Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori

    Agosto 16, 2025

    “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque

    Agosto 16, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro