Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Controlli contro la pesca illegale: chiuso un ristorante di Riposto
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina chiude al “centro” e alza il muro con le giovani
    • Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina tra gioventù ed esperienza in attacco
    • Alimena. Torna, nel borgo madonita, la V Sagra del ficodindia e del masticuttè: l’evento è previsto per domenica
    • Messina. Premio EsserCi 2025: 1.200 voti già espressi, si vota on line fino a martedì 14 ottobre
    • Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso
    • Seconda Categoria. Al Limina non basta la veglia di San Filippo ad evitare la sconfitta al fotofinish col Pedara
    • Mazara del Vallo. “Non si dice più fallito”, dalla Legge “Salvasuicidi” ad oggi: incontro nazionale al Cine Teatro Rivoli
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Fiumefreddo, rubano avocado: denunciate 4 persone
    Cronaca

    Fiumefreddo, rubano avocado: denunciate 4 persone

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Ottobre 22, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    fiumefreddo avocadi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale per il contrasto ai reati predatori nelle aree rurali, i Carabinieri della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia hanno denunciato per ricettazione tre uomini di Paternò, rispettivamente di 43, 37 e 31 anni, e un catanese di 29 anni. Non era ancora l’alba quando la pattuglia della Stazione stava percorrendo la periferica via Badalà, che, costeggiando le campagne cittadine, arriva fino al mare. A un certo punto, l’attenzione dei militari è stata attirata da una Fiat Punto con targa estera che viaggiava nel senso di marcia opposto e che, alla vista dei Carabinieri, ha accelerato bruscamente la marcia. Insospettito, l’equipaggio ha effettuato una rapida inversione a U, mettendosi sulle tracce dell’utilitaria e, giunto in prossimità dell’incrocio con via Filippo Turati, ha trovato l’auto abbandonata, con gli sportelli ancora aperti.

    I militari, dunque, hanno subito chiesto rinforzi alla Centrale Operativa e, contemporaneamente, hanno verificato cosa ci fosse nell’abitacolo, scoprendo che conteneva ben 300 kg di avocado. Trovata la refurtiva, a quel punto bisognava cercare i fuggiaschi, e una gazzella del Radiomobile di Giarre è stata inviata sul posto proprio con questo scopo, rivelandosi risolutiva perché, a poche centinaia di metri dal luogo dove era stata abbandonata la Punto, ha incrociato un’altra utilitaria e ha deciso di controllarla, identificando a bordo il 43enne e il 31enne che trasportavano altri 400 kg di avocado. Avendo intuito che quei due facevano parte della stessa “squadra”, ovvero che erano complici degli uomini scappati poco prima, Gli investigatori dell’Arma li hanno portati in caserma, dove, mediante i controlli nella banca dati, hanno scoperto nomi e cognomi dei loro “compagni di merende”, accertando che anche loro, qualche settimana prima, erano stati controllati su quell’auto con targa estera.

    Nel frattempo, i militari della pattuglia di Fiumefreddo hanno visionato approfondito gli accertamenti visionando anche i filmati degli impianti di videosorveglianza della zona, scoprendo la direzione imboccata dai fuggiaschi e individuando il loro nascondiglio: il parcheggio di un supermercato poco distante. Gli operanti, quindi, hanno raggiunto rapidamente il piazzale del supermarket e hanno individuato gli altri due complici. Questi, vedendo la pattuglia dell’Arma, hanno tentato inutilmente di nascondersi tra le auto, ma sono stati immediatamente riconosciuti come conducente e passeggero della Punto abbandonata, quindi bloccati e portati in caserma.

    Non c’è stato scampo per i quattro soggetti che sono stati, naturalmente, tutti denunciati all’Autorità Giudiziaria per ricettazione. I 700 kg di preziosi frutti, per un valore complessivo di oltre 8.000 €, calcolato considerando il prezzo di mercato di 3 € al pezzo, sono stati inizialmente sequestrati e, successivamente, su indicazione dell’Autorità Giudiziaria, donati in beneficenza ai centri di accoglienza del territorio, poiché nessuno si è presentato per reclamarne il possesso o denunciare il furto.

    Post Views: 91
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Controlli contro la pesca illegale: chiuso un ristorante di Riposto

    Ottobre 10, 2025

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Ottobre 9, 2025

    Taormina. Fiamme e fumo sulla via Garipoli: distrutto il telo di protezione sulla parete rocciosa

    Ottobre 8, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.565

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.896
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Controlli contro la pesca illegale: chiuso un ristorante di Riposto

    Di Enrico ScandurraOttobre 10, 2025

    Tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, la direzione marittima di Catania ha…

    Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina chiude al “centro” e alza il muro con le giovani

    Ottobre 10, 2025

    Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina tra gioventù ed esperienza in attacco

    Ottobre 9, 2025

    Alimena. Torna, nel borgo madonita, la V Sagra del ficodindia e del masticuttè: l’evento è previsto per domenica

    Ottobre 9, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Controlli contro la pesca illegale: chiuso un ristorante di Riposto

    Ottobre 10, 2025

    Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina chiude al “centro” e alza il muro con le giovani

    Ottobre 10, 2025

    Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina tra gioventù ed esperienza in attacco

    Ottobre 9, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro