FRANCAVILLA DI SICILIA. Il commissariamento è scattato dopo che lo scorso settembre la Regione aveva diffidato il Comune a fornire una dettagliata relazione sullo stato di avanzamento delle procedure relative all’adozione dello strumento urbanistico, assegnando 45 giorni. Il perdurare dell’assenza di una nota di riscontro da parte degli organi comunali, seppur diffidati, ha portato quindi all’attivazione dell’intervento sostitutivo, previsto nei casi in cui gli enti omettano o non siano in grado di compiere gli atti di propria competenza. Per questo motivo il Comune di Francavilla di Sicilia rimarrà ancora commissariato in materia di Piano regolatore generale. Il Dipartimento regionale dell’Urbanistica ha infatti rinnovato per altri sei mesi l’incarico affidato lo scorso novembre all’architetto Donatello Messina, funzionario dell’Assessorato Territorio e Ambiente, nominato commissario ad acta per provvedere, in sostituzione del sindaco, alla definizione di tutti gli adempimenti necessari alla trasmissione degli atti al Consiglio comunale per l’adozione del Piano regolatore generale, del Regolamento edilizio e delle eventuali Prescrizioni esecutive. Il funzionario ha scritto nei giorni scorsi al Dipartimento inviando un rapporto nel quale ha elencato l’iter procedurale attivato con il suo insediamento e ha chiesto la proroga per la prosecuzione dell’intervento, la conclusione dei provvedimenti già attivati e degli ulteriori atti necessari all’adozione del Piano regolatore, avviato ai sensi della vecchia normativa urbanistica regionale. Un passaggio fondamentale, visto che nel 2009 è stata avviata la procedura di revisione del Prg, approvato dieci anni prima: successivamente il commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale ha deliberato l’approvazione definitiva dello schema di massima e la variante generale, ma l’iter non è ancora giunto al traguardo.
Trending
- Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
- Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
- Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
- Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
- Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
- Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
- Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish


