Prima una telefonata di un finto carabiniere in servizio nella provincia di Catania per avvertire un’anziana che sua figlia avrebbe dovuto pagare subito una somma in denaro, altrimenti sarebbe stata arrestata. Poi lo stesso interlocutore che, insieme a un complice, si reca in auto a casa della vittima per riscuotere 350 euro e diversi gioielli. Denaro necessario a risolvere una fantomatica controversia con la quale avevano fatto credere alla malcapitata che la figlia era stata trattenuta in caserma perché, in auto, aveva investito un minorenne. È quanto accaduto, nei giorni scorsi, a una pensionata di Linguaglossa, circuita da due persone, già note alle forze dell’ordine, anche per specifici reati, poi individuate, tramite un’immediata attività d’indagine e denunciate dai carabinieri per truffa aggravata. Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, l’anziana signora, accortasi dell’inganno, avrebbe avvisato il figlio che, a sua volta, ha immediatamente chiamato il 112 per segnalare la truffa. Sono così scattate le ricerche che hanno permesso di rintracciare l’auto con i due truffatori nei pressi degli imbarcaderi di Messina. Nascosti nella vettura i carabinieri hanno trovato e sequestrato ben 11.500 euro e vari preziosi, tra i quali un anello e una fede nascosti nella scarpa indossata da uno dei due. Parte dei gioielli erano frutto del raggiro compiuto all’anziana, mentre gli altri verosimilmente provenienti da analoghi episodi. I due presunti truffatori, di origine campana e che stavano lasciando la Sicilia, sono stati condotti in caserma e denunciati.
Trending
- Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità
- Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi
- Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale
- Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione
- Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
- Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
- Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità


