Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile
    • Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica
    • Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
    • Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
    • Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
    • Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
    • Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
    • Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Gelato Europe Cup: l’Italia (3^) vince il Premio della Stampa e vola al Mondiale 2026
    Attualità

    Gelato Europe Cup: l’Italia (3^) vince il Premio della Stampa e vola al Mondiale 2026

    Claudio AlitoDi Claudio AlitoGennaio 23, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    IMG 20250123 145125
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è conclusa con un successo parziale, ma di assoluto prestigio, l’avventura italiana al Sigep 2025. La nostra nazionale, composta dai siciliani Gabriele Fiumara e Angelo Cardella e supervisionata dal Team Manager Alessandro Racca, ottiene il terzo posto che vale la qualificazione di diritto all’XI Gelato World Cup, in programma dal 20 al 22 gennaio 2026 a Rimini.

    Due giorni, sei prove, tre giurie. Sono questi i numeri che hanno caratterizzato la Gelato Europe Cup 2025.

    Dal 18 al 22 gennaio le otto nazioni contendenti si sono affrontate in sei sfide a tema: Gelato del Recupero, Monoporzione in vetro, Mistery Box Crema, Mistery Box Frutta e Stecchi. A valutare gli elaborati, tre giurie. La prima, artistica, composta da tutti i Team Manager. La seconda, tecnica, allestita da tre giudici professionisti internazionali Worldchefs e infine la stampa. Otto giornalisti enogastronomici, guidati dalla direttrice del quotidiano “Il Gusto” Eleonora Cozzella, dedicati all’analisi esclusiva del Gelato del Recupero.

    Quest’ultima categoria vede trionfare i nostri colori, con l’Italia prima assoluta utilizzando la materia prima del panettone. La prova prevedeva la trasformazione di alimenti che, invece di diventare scarti, rinascono in nuove gustose creazioni.

    Ogni compagine ha lavorato seguendo una tematica scelta personalmente, realizzando l’intera produzione artistica della competizione sulla base dell’argomento trattato. Per il Team Italia, il Luna Park. 

    Primo posto per la Germania (Amazzonia), seconda la Francia (Haute Couture) e quarto il Belgio (Luna). Sono queste le nazioni che, assieme ai nostri rappresentanti del Belpaese classificati terzi, si qualificano al Mondiale 2026.

    A queste quattro europee si uniranno le tre squadre selezionate lo scorso ottobre alla Gelato Asia Cup: Giappone, Singapore e Corea del Sud. A completare il tabellone mancano cinque Paesi. Uno proveniente dalla Gelato China Cup e ben quattro dalla Gelato America Cup.

    Il mondiale è alle porte, manca un anno e sarà una sfida incredibile a colpi di gusto e passione. Saranno tre giornate intense, con dieci prove che spazieranno dalla gelateria alla pasticceria, passando per cioccolateria, alta cucina e scultura del ghiaccio.

    Appuntamento dunque al 22 gennaio 2026 per conoscere il nome dei migliori maestri gelatieri del mondo.

    Post Views: 160
    Gabriele Fiumara Gelato Europe Cup Rimini Sigep
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Claudio Alito

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile

    Novembre 14, 2025

    Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica

    Novembre 14, 2025

    Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio

    Novembre 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.581

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.906
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile

    Di Enrico ScandurraNovembre 14, 2025

    GIARDINI NAXOS. Dal percorso molto partecipato di consultazione civica “Quale rapporto tra Giardini Naxos e…

    Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica

    Novembre 14, 2025

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Novembre 13, 2025

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile

    Novembre 14, 2025

    Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica

    Novembre 14, 2025

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Novembre 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro