Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne
    • 2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria
    • Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura
    • Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio
    • Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”
    • Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina, mister Laganà: “Bel gruppo, la squadra si impegna molto”
    • Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò
    • Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Daspo Willy e 2 fogli di via: 18 provvedimenti nel messinese per violenza urbana e risse
    Cronaca

    Daspo Willy e 2 fogli di via: 18 provvedimenti nel messinese per violenza urbana e risse

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraOttobre 25, 2024Updated:Ottobre 25, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Daspo Willy
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. Diciotto distinti provvedimenti di Daspo Willy – divieto di accesso alle aree urbane e due fogli di via con divieto di ritorno sono stati adottati nei confronti di altrettanti soggetti dal Questore di Messina Annino Gargano, quali indifferibili misure atte ad arginare gravi episodi di violenza urbana. Si riferiscono a fatti accaduti nel centro di Messina, Giardini Naxos, Brolo e Sant’Alessio Siculo.

    Da dove scaturiscono i provvedimenti di Daspo Willy

    I provvedimenti scaturiscono all’esito dell’attività istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Messina, sulla base dei contributi investigativi della Squadra Mobile e delle Volanti per i fatti avvenuti in città, nonché del Commissariato distaccato di Capo D’Orlando e dei Comandi Stazione Carabinieri di Brolo, Sant’Alessio Siculo e Giardini Naxos.

    Il primo episodio risale al 24 marzo scorso e riguarda tre soggetti minorenni protagonisti di una violenta aggressione ai danni di altri coetanei all’esterno di un locale del centro città di Messina. L’aggressione è culminata nel pestaggio di un giovane colpito con tale violenza da riportare lesioni giudicate guaribili in 40 giorni. A carico dei tre minorenni è stato emesso divieto di accesso nei pubblici esercizi, differenziandosi la durata della misura di prevenzione irrogata in anni 1 e 3, in relazione ai precedenti di polizia gravanti sui soggetti coinvolti ed alla gravità delle condotte tenute.

    Lo stesso provvedimento è stato adottato nei confronti di dieci persone protagoniste della rissa avvenuta il 24 marzo scorso all’interno di un locale notturno di Giardini Naxos. Le indagini, con le immagini della videosorveglianza interno al locale, hanno permesso di ricostruire le fasi della rissa e di individuarne i responsabili. Anche in questo caso, la durata della misura di prevenzione irrogata va da uno a tre anni in relazione ai precedenti di polizia gravanti sui soggetti coinvolti ed alla gravità delle condotte tenute.

    Altra aggressione è avvenuta lo scorso 24 luglio all’esterno di un locale notturno sul lungomare di Brolo ad opera di tre cittadini di nazionalità marocchina ai danni di altri tre avventori. I sistemi di videosorveglianza hanno registrato le differenti fasi dell’aggressione a seguito della quale due delle vittime hanno riportato lesioni gravi.

    A due dei tre autori delle condotte violente è stato fatto divieto di accesso nei pubblici esercizi per la durata di anni 3, mentre al terzo, che colpiva selvaggiamente con calci e pugni un altro avventore, scaraventando altresì per terra un ciclomotore regolarmente parcheggiato nelle immediate vicinanze, è stato intimato di lasciare il territorio del comune di Brolo con il divieto di farvi ritorno per un periodo di anni 3.

    Infine, la rissa a piazza Cairoli a Messina lo scorso 1° ottobre nei pressi di un fast-food ha reso necessario l’intervento della Polizia di Stato, il cui lavoro d’indagine ha consentito di risalire all’identità di tre soggetti, tutti di nazionalità straniera e gravati da precedenti penali. I tre soggetti, destinatari di DACUR della durata di anni tre, erano stati infatti ripresi dai sistemi di videosorveglianza presenti nell’area intenti a sferrare calci e pugni all’impazzata incuranti della presenza di altri cittadini.

    Il secondo dei fogli di via con divieto di ritorno è stato infine emesso nei confronti di un soggetto per il furto di un telefonino perpetrato all’interno di un ristorante di Sant’Alessio Siculo, reato per il quale era già stato deferito all’Autorità Giudiziaria. Non potrà far ritorno nel comune di Sant’Alessio Siculo per un periodo di 4 anni.

    Ancora una volta la sinergia tra le forze dell’ordine riesce ad assicurare alla giustizia i trasgressori e a restituire tranquillità ai quartieri colpiti da questi episodi di illegalità.

    Post Views: 72
    Daspo Willy Giardini Naxos Messina Sant'Alessio Siculo
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Ottobre 17, 2025

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Ottobre 16, 2025

    Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali

    Ottobre 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.572

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Di RedazioneOttobre 17, 2025

    TAORMINA. La Polizia di Stato di Taormina ha tradotto in carcere un 43enne di Taormina,…

    2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria

    Ottobre 17, 2025

    Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura

    Ottobre 17, 2025

    Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio

    Ottobre 16, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Ottobre 17, 2025

    2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria

    Ottobre 17, 2025

    Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura

    Ottobre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro