GIARDINI NAXOS. L’obiettivo sarà quello di ampliare il cimitero di Giardini Naxos, con l’estumulazione di alcuni attuali loculi e la realizzazione di altri. E tutto, stando a quanto deliberato in sede di Giunta municipale, sarà fatto attraverso un project financing. Un atto necessario che è stato predisposto nei mesi scorsi dal sindaco Giorgio Stracuzzi e dai suoi più stretti collaboratori e che sarà utile per realizzare il progetto, oltre che per gestire il sito di Calcarone. Un progetto definitivo ed esecutivo che è stato approvato per l’appunto dal primo cittadino e dai quattro assessori, compreso quello al ramo che l’ha proposto, e che adesso prevederà l’utilizzo di una somma pari a 5 milioni 370 mila euro, grazie alla firma di una convenzione con la Centrale unica di committenza della Regione siciliana. Un atto, quest’ultimo, necessario per l’espletamento della gara d’appalto, per il restyling e la successiva gestione del cimitero su cui l’Amministrazione comunale giardinese ha puntato l’attenzione, visto che l’ampliamento del sito risulta essere un’opera indifferibile stante la situazione di saturazione della medesima struttura e che l’attuazione della suddetta proposta di project financing consentirebbe di realizzare l’obiettivo, da tempo prefissato, di una soluzione alla carenza di loculi. Oltre alla sicurezza di selezionare una proposta fornita dagli indispensabili elementi di bancabilità, in misura tale da garantire la scelta dell’ente comunale di una proposta che risulti autenticamente e concretamente realizzabile. Ma tale atto consentirebbe anche di conseguire la certezza che i rischi connessi alla realizzazione dell’opera saranno chiaramente identificati, valutati e posti in capo al soggetto più in grado di farsene capo. Un’idea non nuova, comunque, che era stata pensata già nel lontano 2018, quando era stato assegnato l’obiettivo al responsabile del settore tecnico, retto dall’architetto Sebastiano La Maestra, per l’emanazione di un avviso pubblico per manifestazione d’interesse.
Trending
- PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
- Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
- Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
- Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
- Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
- La roccalumerese Ademara Di Nuzzo incanta Italia’s Got Talent
- Letojanni. Sistema di videosorveglianza delle vie cittadine: ottenuto un finanziamento di 136 mila 852 euro per migliorarlo
- Pallavolo Serie B/M. Ancora una trasferta in Calabria per la Tiesse Volley Letojanni: domenica sfida sul campo del Corigliano


