Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    • Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
    • Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Giardini Naxos. Con “La notte di Ecate” al Parco di Naxos presentazione del catalogo e performance itinerante nel sito archeologico
    Cultura e Spettacoli

    Giardini Naxos. Con “La notte di Ecate” al Parco di Naxos presentazione del catalogo e performance itinerante nel sito archeologico

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAgosto 8, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    NAXOS Mostra Ecate opera La Fiaccola e lautrice Stefania Pennacchio ph. La Spada
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. Una mostra in cui l’argilla è declinata secondo la tecnica giapponese del raku, o – come in questo caso – il semire, impasto ceramico refrattario a grana grossa. Sabato 10 agosto, in occasione della presentazione del catalogo di Stefania Pennacchio “Ecate. La via del desiderio”, il Parco archeologico di Naxos ospita una performance serale di musica, poesia e video art dal titolo “La notte di Ecate”. Si inizia alle 21 al Museo di Naxos dove, alla presenza del curatore della mostra, Angelo Crespi – giornalista e critico d’arte, attualmente direttore della Pinacoteca di Brera a Milano -, la direttrice del Parco archeologico Naxos Taormina, l’archeologa Gabriella Tigano, presenterà il catalogo appena pubblicato. A seguire sarà proiettato un video dedicato al progetto espositivo di Pennacchio realizzato da Giuseppe La Spada, fotografo e video artist. Dalle 22 ci si sposterà lungo il sentiero dell’area archeologica dove è in programma una performance itinerante di poesia e musica sotto le stelle che si concluderà nel cuore dell’antica polis greca di Naxos, davanti all’installazione dell’opera di Pennacchio “La grande trottola di Ecate”. Interverranno: Giuseppe La Spada, fotografo e video artist; Sara Pennacchio, attrice; Antonio Testa, percussionista; Fulvia Toscano, autrice dei testi poetici della performance.

    LA MOSTRA

    Che sia argilla declinata secondo la tecnica giapponese del raku, o – come in questo caso – il semire, impasto ceramico refrattario a grana grossa, Stefania Pennacchio è un’artista la cui produzione è segnata da una continua sperimentazione: uno stile personale e riconoscibile, declinato con l’uso dell’argilla e del bronzo. “Una cifra estetica che fa appello alla sua intera esistenza mediterranea declinata in una voce decisa e femminile”, spiega Jean Blanchaert, critico d’arte e artista, co-curatore con Philippe Daverio nel 2010 a Berlino della sua mostra “Ananke – Dei ed eroi tra Scilla e Cariddi”, allestita all’Istituto Italiano di Cultura. Mentre Vassilis Vassiliades, curatore della Biennale di Larnaca, (Cipro, 2021) l’ha descritta così: “Quando Stefania Pennacchio tocca l’argilla, ascolta i ricordi della sua terra che con piccole impercettibili vibrazioni riaffiorano in superficie, come la preghiera delle ragazze del tempio, come il richiamo al visitatore sconosciuto (…) Cerca di intervenire il meno possibile. Rimane concentrata sulla vera missione dell’artista che, durante l’atto creativo, sta in realtà rivelando ciò che già esiste”. Per Naxos, Pennacchio ha immaginato un percorso condiviso con i visitatori che, inquadrando i QR Code, potranno interagire con le sei grandi sculture disseminate lungo l’area archeologica. Una di queste, in particolare, rievocherà una tradizione religiosa degli antichi abitanti di Naxos. Sarà infatti collocata proprio all’incrocio di una delle vie principali (la platèia B), della polis, in corrispondenza delle basi quadrangolari in basalto lavico dell’Etna che, forse, erano altari dove ogni giorno – come succede ancora oggi nei centri storici di città e borghi di tutta Italia – i cittadini onoravano le divinità con offerte votive. A spiegare il rituale che attende i visitatori al Parco di Naxos è la stessa Pennacchio, che ha elaborato il progetto con lo psichiatra e psicanalista Andrea Rapisarda: “Lungo il percorso dell’antica polis saranno presenti otto domande, fruibili attraverso la scansione di QRcode e che aiuteranno i visitatori a mettersi in contatto con la fonte personale dei propri desideri”. L’esperienza si concluderà con la scultura “Grande trottola di Ecate” che raccoglierà i desideri di tutti coloro che vorranno lasciarne traccia. Dea che protegge – e dalla quale proteggersi – Ecate era percepita come una divinità misteriosa, al contempo benevola e crudele verso i mortali. Così la descrivono gli studiosi della cultura greca. Una ulteriore sfida per l’artista, come sottolinea il curatore: “Mi ha sempre incuriosito — spiega Angelo Crespi — l’idea che la parola “desiderio” sia etimologicamente affine al termine “disastro”, quasi che la caduta delle stelle fosse nello stesso tempo un momento di anelito ma anche di timore. Ecate è la dea che rappresenta questo duplice sentimento. E non trovo modo migliore, perché un’artista contemporanea attenta qual è Stefania, si confronti con l’archeologia, in un misto di riverenza e di complicità”.

    Post Views: 14
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile

    Settembre 12, 2025

    Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero

    Settembre 12, 2025

    Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi

    Settembre 9, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.883
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Di Enrico ScandurraSettembre 17, 2025

    TAORMINA. È tuttora sotto osservazione, dopo essere stato sottoposto ad intervento chirurgico, il 16enne centauro…

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025

    Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro