GIARDINI NAXOS. Una nuova sede per il Centro per l’Impiego di Giardini Naxos sorgerà entro il 30 giugno 2026 nella frazione di Calcarone, esattamente in via Ticino. È stata questa la decisione presa dal Nucleo analisi e valutazione dell’Assessorato Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro che, nei giorni scorsi, ha approvato con esito favorevole il progetto esecutivo di Palazzo dei Naxioti, visto che quest’ultimo l’aveva presentato a suo tempo presso gli uffici della Regione siciliana. Tale progetto è stato ritenuto conforme alle Linee guida per l’attuazione dell’adeguamento strumentale ed infrastrutturale delle sedi dei Centri per l’Impiego, e dunque è stata poi approvata in via definitiva anche la convenzione finalizzata a regolare i rapporti tra soggetto attuatore e soggetto attuatore delegato. Il tutto è stato firmato dal dirigente generale Ettore Foti e dal primo cittadino giardinese Giorgio Stracuzzi che così ha messo in cassaforte un risultato importantissimo prima della scadenza del suo mandato. Il nuovo Centro per l’Impiego sarà dunque pronto in circa cinque mesi, visto che il 30 giugno gli impiegati, attualmente dislocati nella vecchia sede, dovranno recarsi quotidianamente nell’attuale Scuola per l’Infanzia di via Ticino che sarà ristrutturata grazie ad un finanziamento di 700 mila euro, arrivato direttamente dal Pnrr. I lavori partiranno a breve e saranno seguiti dagli architetti Carmelo Campailla e Sebastiano La Maestra: il primo è stato nominato progettista, mentre il secondo sarà Responsabile Unico del Procedimento e verificatore del progetto. Accanto a loro, ci sarà anche Antonella Culoso, come responsabile esterna e collaboratrice amministrativa del Rup.
Trending
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
- Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
- Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
- Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
- Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
- Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
- Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
- Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici


