Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo
    • Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti
    • Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza
    • Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio
    • Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato
    • Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna
    • Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Giardini Naxos. Il Tribunale del Lavoro di Messina condanna il Comune per le mancate spettanze ai dipendenti
    Attualità

    Giardini Naxos. Il Tribunale del Lavoro di Messina condanna il Comune per le mancate spettanze ai dipendenti

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraGiugno 14, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Palazzo dei
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. Il ricorso era stato presentato dalla Cisl Fp di Messina, che aveva denunciato all’autorità competente come il Comune di Giardini Naxos, a fronte della sottoscrizione definitiva dei verbali relativi alla contrattazione decentrata per gli anni 2021 e 2022, in cui era obbligato alla corresponsione delle somme relative agli istituti contrattuali approvati con le organizzazioni sindacali in favore dei dipendenti, non avesse mai adempiuto agli oneri assunti, giungendo alla fattispecie della condotta antisindacale. Un fatto che adesso è stato preso in esame dal Tribunale del Lavoro di Messina che ha condannato Palazzo dei Naxioti per non aver dato attuazione ed esecuzione immediata agli accordi integrativi stipulati nel 2021 e nel 2022 e non aver tempestivamente redatto le valutazioni di professionalità dei dipendenti ai fini della progressione economica orizzontale. Una condanna che è riprova del fatto che “la contrattazione è un adempimento obbligatorio e come tale va posto in essere e onorato – hanno spiegato il segretario generale della Cisl Fp, Giovanna Bicchieri, e il responsabile delle Funzioni Locali, Maurizio Giliberto – la Cisl Fp di Messina si batterà sempre perché tutti i lavoratori possano vedere garantiti i loro diritti e le spettanze dovute. A tal fine, se necessario, ricorreremo contro tutte le amministrazioni inadempienti”. L’Amministrazione comunale giardinese, tra l’altro, aveva fatto presente che nell’esercizio finanziario 2022 non risultasse assunto alcun impegno di spesa né apposito stanziamento delle somme nel fondo pluriennale vincolato e ha chiesto un parere alla Corte dei Conti che ha suggerito di far confluire le risorse nella quota vincolata del risultato di amministrazione e impegnarle nell’esercizio successivo.

    Post Views: 31
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Novembre 23, 2025

    Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità

    Novembre 22, 2025

    La roccalumerese Ademara Di Nuzzo incanta Italia’s Got Talent

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.861

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.600

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.916
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo

    Di Giovanni Paolo BrianniNovembre 23, 2025

    Sulla scia positiva del pareggio contro il capolista Zafferana, il Limina giunge allo “Smiroldo” di…

    Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti

    Novembre 23, 2025

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Novembre 23, 2025

    Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio

    Novembre 23, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo

    Novembre 23, 2025

    Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti

    Novembre 23, 2025

    Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza

    Novembre 23, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro