GIARDINI NAXOS. L’Amministrazione comunale di Giardini Naxos punterà sempre di più in futuro sulle radici storiche che legano il centro naxiota alla Madrepatria greca. Per questo motivo l’assessore alla Cultura e al Turismo, Fulvia Toscano, di comune accordo con il sindaco Giorgio Stracuzzi e con il resto della Giunta municipale, ha visto di buon grado la proposta dell’Associazione “Leucò Art Gallery” di Siracusa che ha presentato all’attenzione di Palazzo dei Naxioti un progetto, dedicato al Mito di Arianna, da realizzare tra un anno, a Giardini Naxos. Tale evento, che ha avuto l’ok da parte di tutti i componenti della Giunta nella seduta di ieri, è volto a promuovere e divulgare presso la cittadinanza la cultura greca, in ogni sua possibile espressione, storica, letteraria, artistica e mitologica in quanto si riconosce in essa il legame inscindibile che salda Giardini Naxos, prima colonia greca di Sicilia, e il Mondo ellenistico. Si tratterà di un vero e proprio progetto culturale che comporterà l’allestimento di una mostra monografica di scultorea, dedicata al Mito, installazioni concettuali/sensoriali e una giornata di studio con letture e narrazioni, attinenti la diffusione del mito in Grecia e in Sicilia. Il progetto denominato “Il sonno di Ariadne” si terrà molto probabilmente a Giardini nel mese di agosto 2025. E, visto che si tratta di un evento molto importante, i motori si stanno già scaldando sin da ora, con il Comune naxiota che ha già concesso all’Associazione il patrocinio non oneroso per organizzare tutto.
Trending
- Messina. Dedicati alle Onlus vademecum e webinar del Cesv: per partecipare iscrizioni entro il 1° dicembre
- Catania. “Due dozzine di rose scarlatte”, al Teatro Musco l’irresistibile comicità di Toti Mancuso e Totino La Mantia
- Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro
- Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania
- Zafferana Etnea. La pittura dei bambini insegna la forza e la resilienza della Natura: piantati due ciliegi a scuola, fioriranno in primavera
- Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato
- Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio
- Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights


