GIARDINI NAXOS. Il cantiere al momento resta in stand-by. Ma già da fine settembre gli operai della ditta esecutrice delle opere di restyling dovrebbero ritornare a lavorare. Tutto per terminare gli interventi finalizzati a restituire un aspetto decoroso al lungomare di Giardini Naxos, che attualmente resta in un imbarazzante “work in progress”. Anche se il sindaco Giorgio Stracuzzi e la sua Giunta municipale avevano rassicurato i commercianti e i ristoratori che i lavori sarebbero finiti in tempo record, le opere di remake della via Tysandros restano in condizioni precarie. Nei mesi scorsi infatti l’Amministrazione comunale naxiota era intervenuta sulla questione, ribadendo nel corso di una riunione, a cui avevano partecipato anche molti cittadini, che l’inizio del cantiere era ritenuto necessario per migliorare le condizioni del centro storico e che erano state possibili grazie allo stanziamento di una cifra consistente da parte di Palazzo dei Naxioti e che gli interventi sarebbero terminati entro l’inizio della stagione turistica. Ma non è stato così, visto che tutti i giorni nella via marinara turisti e residenti continuano a respirare aria di cantiere. Interventi che sono stati sospesi al momento anche nell’area ludica di piazza Kalkis, con la sostituzione del pavimento antitrauma e la collocazione di nuovi giochi, oltre alla sostituzione dei corpi illuminanti con nuovi apparecchi a leed e il potenziamento dell’illuminazione della stessa piazza Kalkis. Nuovi arredi saranno poi posizionati su tutto il lungomare, come panchine e contenitori per la differenziata in acciaio inox. A questo punto si aspetterà ancora la fine dei lavori che hanno creato, tra l’altro, parecchi disagi all’inizio della stagione turistica e che ricominceranno a settembre. Le operazioni di restyling riguarderanno anche la sostituzione della pavimentazione esistente dei marciapiedi e delle piazze, con una nuova che sarà in pietra lavica e pietra di San Marco d’Alunzio, simile alla quella di Taormina, e la ridisegnazione delle aiuole esistenti nelle piazze, con annessa collocazione del nuovo impianto d’irrigazione. Opere necessarie ma che hanno subìto un rallentamento.
Trending
- Santa Teresa di Riva. “La scuola non si vende. La scuola non si arma”, ieri Assemblea pubblica al Palazzo della Cultura
- Giardini Naxos. Ben 4 milioni 200 mila euro per interventi al porto di Schisò: i fondi arrivano direttamente dalla Regione Siciliana
- Agricoltura. Psr Sicilia, risorse aggiuntive per gli agricoltori danneggiati dalla siccità nel 2024
- Pallavolo Serie C. La Team Volley Messina sfilerà con le maglie della Nazionale
- Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone


