Economia

Giardini Naxos. Ok al Rendiconto di gestione 2024: previsto un avanzo libero di 700 mila euro

GIARDINI NAXOS. Il risultato ottenuto è positivo. Molto positivo. E in futuro si spera si possano raggiungere standard di efficienza maggiori, con l’impegno dell’Amministrazione comunale e di tutti i cittadini che pagano le tasse per avere servizi e opportunità di sviluppo in più, oltre che la sicurezza economica che fino a poco tempo fa non c’era. Sta tutto qua il messaggio di Ivano Cantello, assessore al Bilancio del Comune di Giardini Naxos, che ha comunicato nelle scorse ore il definitivo ok al Rendiconto di gestione 2024, in cui è previsto un avanzo libero superiore ai 700 mila euro che servirà adesso per programmare le spese future dell’Ente, sempre più meno sofferente rispetto al passato. “Quello raggiunto è un risultato che testimonia la solidità e l’efficienza della gestione finanziaria dell’Ente – ha spiegato l’assessore -. È la dimostrazione concreta di un’amministrazione attenta e rigorosa, frutto di un lavoro corale portato avanti con il prezioso supporto del professor Angelo Scandura, del segretario generale Roberta Freni, dell’ufficio segreteria e dei responsabili delle Aree Finanziaria, Tributi e Personale. Il nostro obiettivo è risanare una situazione che in passato ha mostrato diverse criticità, soprattutto in ambito tributario, restituendo all’Ente solidità e trasparenza nei confronti dei cittadini”. Un indirizzo chiaro che Cantello aveva già in mente da quando ha iniziato la sua opera di ricostruzione finanziaria del Comune giardinese, impelagato per anni in una situazione economica a dir poco paradossale, con un Piano di riequilibrio approvato dalla scorsa Amministrazione comunale necessario per superare l’impasse in cui era giunto Palazzo dei Naxioti. Adesso si respira, dunque. Con Cantello che ha dichiarato come “il traguardo raggiunto non rappresenta un punto di arrivo, bensì una base solida da cui proseguire nel percorso di risanamento e rilancio”. Particolare attenzione sarà ora dedicata al contrasto dell’evasione fiscale, considerata una leva fondamentale per assicurare equità e sostenibilità. Con l’attuale Giunta che sta già intervenendo con azioni mirate, perché – come detto ancora dallo stesso Cantello – “crediamo fermamente in un principio semplice ma essenziale: pagare tutti per pagare meno. Solo così possiamo garantire servizi efficienti e promuovere una vera giustizia sociale”.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Giardini Naxos. Uomo di 50 anni arrestato per aggressioni ai danni della convivente

GIARDINI NAXOS. L’arresto è stato operato in flagranza di reato dalle pattuglie dei Carabinieri della…

6 ore ago

Messina. Uno show tra rock e musica sinfonica: il 1° maggio al Teatro Vittorio Emanuele ecco il “Queen At The Opera”

MESSINA. Uno spettacolo di rilievo artistico e culturale che rende omaggio alla band che ha…

6 ore ago

Torneo delle Regioni Femminile 2025: la Lombardia si laurea campione al comunale di “Bucalo”. Interviste

Santa Teresa di Riva - Il comunale di “Bucalo” ha fatto da cornice a una…

18 ore ago

Santa Teresa di Riva si immerge nel sacro con “Curuna di Spini”: canti popolari della quaresima siciliana

Santa Teresa di Riva - Un'atmosfera di intensa spiritualità e tradizione popolare avvolgerà il santuario…

18 ore ago

Il Mondo Cattolico in Lutto: è morto Papa Francesco

Città del Vaticano – La Chiesa Cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa…

1 giorno ago

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

3 giorni ago