GIARDINI NAXOS. La motovedetta Cp734 della Capitaneria di Porto di Messina, unitamente al personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Giardini Naxos, ha svolto una intensa attività di controllo e di Polizia marittima.
In località Scaro, all’interno del porto di Giardini Naxos, sono stati rinvenuti numerose boe, posizionate senza autorizzazione, e strutture galleggianti collegate a dei “corpi morti” per permettere l’ormeggio arbitrario dei natanti.
Tali strutture occupano abusivamente il demanio marittimo deturpando un ambiente di particolare pregio e valore naturalistico. Pertanto ne sono stati rimosse e sequestrate oltre 30.L’operazione si inserisce nell’attività di contrasto all’abusivismo e a salvaguardia dell’ambiente costiero nell’intero compartimento di Messina.
Trending
- Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
- Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
- Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina sabato in trasferta: impegni a Milazzo e Ragalna
- Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile
- Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica
- Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota


