GIARDINI NAXOS. L’obiettivo sarà quello di riconvertire l’immobile di via Erice da scuola materna ad asilo nido. Un’idea che l’Amministrazione comunale d Giardini Naxos porterà a compimento nel più breve tempo possibile, visto che Palazzo dei Naxioti ha già ricevuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze, il contributo di 560 mila euro necessario ad effettuare gli interventi alla struttura scolastica. Un immobile in cui verranno realizzati 68 posti e il cui cantiere inizierà entro l’anno, dato che i lavori di riqualificazione sono stati già appaltati, con la ditta edile “Alkantara Costruzioni Srl” che ha presentato la migliore offerta e che dunque si occuperà del miglioramento della struttura. Il progetto era stato approvato già da qualche mese, dopo che il geometra Giuseppe Cacciola aveva seguito l’iter come responsabile unico del procedimento, mentre sullo stesso progetto esecutivo l’ok era stato dato dall’ingegnere Salvatore Forte. Un procedimento che adesso è giunto al termine e che vedrà via Erice riempirsi nuovamente di bambini da 0 a 3 anni che potranno avere a disposizione uno spazio ricreativo e ludico comunale che a Giardini Naxos manca da troppo tempo.
Trending
- Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina
- L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale
- Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni
- Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure
- Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”
- Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile
- Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione
- Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus