GIARDINI NAXOS. La nomina ad interim è stata formalizzata nelle scorse ore dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana. Un atto necessario per sostituire l’architetto Gabriella Tigano, che era alla guida del Parco Archeologico di Naxos-Taormina dal 2019, con un’altra direttrice. Ad essere scelta per il delicato compito è stata l’attuale soprintendente ai Beni Culturali ed Ambientali di Messina, architetto Mirella Vinci, importante personalità impegnata da decenni nel settore culturale in Sicilia e anche altrove. Nei giorni scorsi è stata anche nominata Commissario Straordinario con i compiti del Comitato Tecnico-Scientifico del Parco Archeologico di Tindari ed è un’apprezzata conoscitrice della storia del territorio messinese, dei suoi monumenti e del paesaggio, animata da sempre dal costante desiderio di una ricerca culturale al servizio del patrimonio. L’architetto Vinci è stata chiamata, dunque, a portare avanti le molteplici attività e gli impegni che riguardano il Parco di Naxos-Taormina. La professionista metterà a disposizione la sua esperienza nella tutela e valorizzazione dei beni culturali fino alla fase di transizione che porterà alla nomina per la nuova direzione dell’ente regionale.
Trending
- Letojanni. Sistema di videosorveglianza delle vie cittadine: ottenuto un finanziamento di 136 mila 852 euro per migliorarlo
- Pallavolo Serie B/M. Ancora una trasferta in Calabria per la Tiesse Volley Letojanni: domenica sfida sul campo del Corigliano
- Valdinisi, cuore, orgoglio e ottavi di Coppa. Furia Gasperini! Interviste
- Palermo. “Aneddoti e ritratti” racconta l’arte e l’impegno civile di Bruno Caruso: la mostra in programma da domani al 31 gennaio
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina femminile ospite dell’UniMe nel derby, maschile in trasferta a Giarratana
- Catania. Massimo Ghini in “Il vedovo”: dal 29 novembre al 14 dicembre al Teatro Abc l’adattamento dal film di Risi
- Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino


