GIARDINI NAXOS. La nomina ad interim è stata formalizzata nelle scorse ore dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana. Un atto necessario per sostituire l’architetto Gabriella Tigano, che era alla guida del Parco Archeologico di Naxos-Taormina dal 2019, con un’altra direttrice. Ad essere scelta per il delicato compito è stata l’attuale soprintendente ai Beni Culturali ed Ambientali di Messina, architetto Mirella Vinci, importante personalità impegnata da decenni nel settore culturale in Sicilia e anche altrove. Nei giorni scorsi è stata anche nominata Commissario Straordinario con i compiti del Comitato Tecnico-Scientifico del Parco Archeologico di Tindari ed è un’apprezzata conoscitrice della storia del territorio messinese, dei suoi monumenti e del paesaggio, animata da sempre dal costante desiderio di una ricerca culturale al servizio del patrimonio. L’architetto Vinci è stata chiamata, dunque, a portare avanti le molteplici attività e gli impegni che riguardano il Parco di Naxos-Taormina. La professionista metterà a disposizione la sua esperienza nella tutela e valorizzazione dei beni culturali fino alla fase di transizione che porterà alla nomina per la nuova direzione dell’ente regionale.
Trending
- La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
- Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
- Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
- Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
- Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
- Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
- Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
- Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni