Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0
    • Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C
    • Savoca, il concerto per Santa Cecilia inaugura il Sax Festival “Riviera Jonica”
    • La Riviera Jonica piange la prematura scomparsa di Santino Restuccia
    • Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo
    • Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti
    • Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Giarre, Carabinieri denunciano tre persone vicine ad auto rubata
    Cronaca

    Giarre, Carabinieri denunciano tre persone vicine ad auto rubata

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Novembre 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    giarre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARRE –  Nell’ambito delle attività di contrasto ai reati, tra cui quelli predatori come furti, rapine, ricettazione, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Giarre hanno denunciato tre persone: un 20enne e un 27enne di Piedimonte Etneo e un 44enne di Riposto (CT), ritenuti tutti responsabili del reato di ricettazione. L’attività è stata avviata a seguito della segnalazione di un furto d’auto, che ha spinto la pattuglia del Radiomobile a intraprendere immediatamente le ricerche del veicolo. Gli operatori hanno concentrato l’attenzione su alcune aree di Giarre già note come zone dove, qualche volta, i malviventi hanno abbandonato le autovetture rubate, procedendo quindi ad un’accurata verifica delle auto in sosta.

    Table of Contents

    Toggle
    • La segnalazione
    • L’intervento e le denunce

    La segnalazione

    Nel frattempo, la Centrale Operativa riceveva dalla compagnia responsabile della gestione del GPS satellitare, installato sull’autovettura Lancia Y, le indicazioni per la ricerca, complete delle coordinate esatte del veicolo. Tali informazioni corrispondevano esattamente alla posizione in cui si trovava la pattuglia dei Carabinieri, già impegnata nelle ricerche sul territorio. Nonostante tutto, il veicolo non era immediatamente rintracciabile tra le numerose auto parcheggiate nella zona. I Carabinieri, però, consapevoli che i veicoli rubati, a volte, vengono nascosti, anche, all’interno di garage vuoti, hanno deciso di non fermarsi e di ispezionare, quindi, i box situati nei sotterranei di una vicina palazzina. Durante il controllo, i militari hanno notato una saracinesca parzialmente socchiusa. All’interno del garage, fin da subito, è stata rilevata la presenza di alcune persone. Procedendo con cautela, i Carabinieri hanno aperto la saracinesca in sicurezza, scoprendo tre individui intenti ad armeggiare sulla parte elettronica dell’auto rubata, proprio quella segnalata come oggetto del furto.

    L’intervento e le denunce

    I tre non si sarebbero mai aspettati una sorpresa così sgradita: i Carabinieri li hanno immediatamente bloccati, chiedendo spiegazioni sulla provenienza della Lancia Y e sul motivo della loro presenza nel garage. Dopo alcune giustificazioni fantasiose, il 27enne, trovato all’interno dell’abitacolo con un dispositivo elettronico per la codifica di chiavi e la centralina d’accensione, ha ammesso che l’auto era di provenienza furtiva e che il furto era stato commesso a Linguaglossa (CT). I tre non si sarebbero mai aspettati una sorpresa così sgradita: i Carabinieri li hanno immediatamente bloccati, chiedendo spiegazioni sulla provenienza della Lancia Y e sul motivo della loro presenza nel garage. Dopo alcune giustificazioni fantasiose, il 27enne, trovato all’interno dell’abitacolo con un dispositivo elettronico per la codifica di chiavi e la centralina d’accensione, ha ammesso che l’auto era di provenienza furtiva e che il furto era stato commesso a Linguaglossa (CT).

    A seguito delle perquisizioni, i militari hanno rinvenuto e sequestrato oltre a delle chiavi modificate e cacciaviti di vario tipo, ulteriori materiali utilizzati per le attività illecite, tra cui un programmatore di centraline e chiavi codificate, completo di cavo OBD per il collegamento alle autovetture, e un pennino Wi-Fi. Questi dispositivi, utilizzati dai malviventi, consentono di manomettere le centraline elettroniche delle auto, riprogrammando le chiavi di accensione per creare duplicati non autorizzati. In questo modo, i veicoli possono essere avviati e rubati bypassando i sistemi di sicurezza originali. All’interno del garage gli investigatori hanno inoltre trovate due targhe di produzione della Repubblica Ceca, per le quali sono state avviati i previsti accertamenti per individuarne la proprietà. Ulteriori immediate verifiche dei Carabinieri hanno permesso di appurare che l’auto rubata era stata noleggiata da un turista, al quale era asportata mentre effettuava un prelievo presso uno sportello ATM nel centro di Linguaglossa.

    Post Views: 62
    Forze dell'Ordine Ricettazione
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    La Riviera Jonica piange la prematura scomparsa di Santino Restuccia

    Novembre 24, 2025

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.862

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.605

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.920
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Di La RedazioneNovembre 24, 2025

    Nizza di Sicilia – Serata da dimenticare per la Valdinisi, che inciampa tra le mura…

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C

    Novembre 24, 2025

    Savoca, il concerto per Santa Cecilia inaugura il Sax Festival “Riviera Jonica”

    Novembre 24, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C

    Novembre 24, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro